
La tombola festeggia il compleanno a settembre!
Il gioco, associato alle feste natalizie e a dicembre, taglia il traguardo dei suoi primi 150 anni proprio in questo mese. Conoscete la sua storia?
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoIl gioco, associato alle feste natalizie e a dicembre, taglia il traguardo dei suoi primi 150 anni proprio in questo mese. Conoscete la sua storia?
di Alessandro Vaccari Nell’agosto del 1945 le potenze vincitrici della Seconda guerra mondiale sottoscrissero un accordo che introduceva nel diritto internazionale la categoria dei “crimini
di Franco Narducci Pandemia e ancora pandemia! Siamo entrati nel 2021 con le preoccupazioni dettate dall’aumento del contagio da Covid-19 e dalle strette, inevitabili, decretate
di Alessandro Sandrini Era un bel po’ che pioveva. Abitavamo a Rifredi, zona nord di Firenze; poco distante c’è Villa Medicea di Castello. Quella mattina
L’esperienza della pandemia ha decisamente messo in frigo l’universo dei live e dei concerti dal vivo, presentando scenari distopici e forse confusi. Ho dovuto chiamare
di Maurizio Nappa Il 2020 rappresenta una ricorrenza importante per il continente africano; nel 1960 infatti, ben 17 Paesi ottennero l’indipendenza dalla madrepatria europea. Si
di Valeria Camia Lo scorso ottobre Ueli Maurer, consigliere federale, ha confermato che entro l’anno ci dovrebbe essere la firma italo-svizzera all’accordo sull’imposizione dei frontalieri
di Beatrice Bernasconi Il prossimo 2021 ricorrerà il 10° anniversario dell’iscrizione nel patrimonio mondiale UNESCO del sito seriale “Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino”, che comprende
di Edoardo Pivoni Ammonticchiati là come giumenti sulla gelida prua mossa dai venti, migrano a terre inospiti e lontane; laceri macilenti, varcano i mari per
di Chiara Lumia Il castello di Locarno ha una lunga e travagliata storia di edificazione, trasformazione e ricostruzione legata alle alterne vicende del potere politico
di Maurizio Nappa In Africa ci sono ben tre Stati che affacciano sull’Oceano Atlantico che si chiamano Guinea e che spesso gli europei confondono: la
di Alessandro Sandrini Comincio questa avventura confidando nella benevolenza di una delle stelle più luminose e misteriose della cultura occidentale, quel Gaio Petronio cui è
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.