
Circo Knie: un viaggio senza tempo nella meraviglia
Il punto forte è la tradizione di famiglia, portata avanti con passione e lavoro da ormai otto generazioni, e la capacità di essere al passo
Il punto forte è la tradizione di famiglia, portata avanti con passione e lavoro da ormai otto generazioni, e la capacità di essere al passo
Comunicato stampa Nell’ambito della riorganizzazione aziendale annunciata lo scorso febbraio, il direttore della RSI Mario Timbal, con preavviso positivo da parte del Direttore Operazioni SSR,
2 giugno 2023. La Festa della Repubblica- che si celebra ogni anno il 2 giugno (con il Referendum del 2 giugno 1946 un’Italia appena uscita
di Domenico Logozzo, ex Caporedattore centrale TGR Rai Si intitola “Il mondo che va” il dodicesimo lavoro letterario dell’affermato giornalista e scrittore Goffredo Palmerini. Dopo
Da quando in Italia è entrato in vigore il nuovo assegno unico e universale, molti frontalieri hanno subito un gravoso blocco degli assegni familiari svizzeri.
Casa dolce casa. Non sempre questa affermazione è valida, soprattutto quando i costi per mantenerla sono molto alti e si scontrano con il carovita. Sono
Il politico ha ribadito il suo impegno per la cooperazione dei due Paesi È di qualche giorno fa la notizia che l’on. Toni Ricciardi ha
Il Comitato del Forum per l’italiano in Svizzera comunica di aver designato la nuova coordinatrice del Forum in sostituzione di Diego Erba, che dopo dieci
La giuria non ha avuto dubbi, votando all’unanimità: Xu Tiantian, fondatrice dello studio DnA Design and Architecture (in Cina), è la vincitrice del prestigioso Swiss
Sono numerose le opportunità che la Svizzera offre alle aziende italiane attive nella produzione tecnologica. A spalancare nuovi orizzonti sul mercato elvetico è la Camera
Una domanda importante. Molte risposte il 20 aprile a Ginevra Nel 2019 il Forum per l’italiano in Svizzera ha commissionato a una équipe di ricercatori
La 48ma edizione del Concorso Svizzero di Musica per la Gioventù (SJMW) – Classica è iniziata con le Selezioni Entrada, che si sono tenute lo
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.