
In ricordo di Cosimo Titolo
Lo scorso 18 dicembre si è spento a Berna Cosimo Titolo, 76 anni, Presidente della Casa d’Italia e già Presidente del COMITES di Berna. Tante
Lo scorso 18 dicembre si è spento a Berna Cosimo Titolo, 76 anni, Presidente della Casa d’Italia e già Presidente del COMITES di Berna. Tante
L’appuntamento è per sabato 17 dicembre 2022, ore 18.00
Il 9 e il 10 dicembre a Massagno Venerdì 9 dicembre prenderà avvio a Massagno presso il Cinema Lux, con il titolo “La pace in
di Carmelo Vaccaro In occasione della visita di Stato che si tiene in Svizzera dal 28 al 30 novembre, su invito del Presidente della Confederazione,
La musica è anche terapia Foto: il tenore Piero Mazzocchetti Un concerto di beneficenza con raccolta fondi dedicata al progetto “LE NOTE CURANTI” si terrà
di Dario Furlani “Credo sia molto importante che esista uno spazio dove non ci siano forme di giudizio” (Julian, uno dei fondatori del Technoabteil) Numerose
di Monica Ostuni, MSc Psychologin L’uguaglianza fra donne e uomini passa anche dall’età di pensionamento: il popolo svizzero ha approvato una riforma dell’AVS che costringe
In occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo, la Biblioteca cantonale di Locarno organizza una serata sull’italiano e la Svizzera. L’appuntamento è per il
In Svizzera le donne andranno in pensione a 65 anni di Roberto Crugnola, Coordinatore Inas Cisl Svizzera 1- L’aumento dell’età di riferimento delle donne sarà attenuato
Nuovi progetti e lavori sono in corso. Il Com.it.es. ci presenta le novità e si rallegra per la partecipazione attiva EVENTI E SERVIZI, NUOVI E
L’Accademia Internazionale di Eufonia è lieta di presentare il Recital del rinomato pianista Daniel Levy che inaugura a Locarno la serie di concerti del tour
13.000 biglietti staccati in sole 24 ore per lo Zürich Film Festival di Dario Furlani Dal 22 settembre al 2 ottobre è festa per il
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.