https://corriereitalianita.ch

Un sentito “grazie” all’Ambasciatore Silvio Mignano

di Michele Schiavone

Il 3 settembre 2023 termina la missione diplomatica in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein dell’ambasciatore d’Italia Silvio Mignano.

Ci lascia un eccellente servitore della Repubblica italiana.
In Svizzera lascia un eccellente ricordo per il lavoro svolto – anche nel lungo periodo della pandemia -che lo ha visto protagonista tra l’altro per la decisiva conclusione degli annosi accordi bilaterali tra l’Italia e la Svizzera, per il rinnovo dei dossier fiscali sui frontalieri e sulla doppia imposizione fiscale con il Principato del Liechtenstein e la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Esprimo un sentito ringraziamento in rappresentanza dei nostri connazionali in Svizzera ai quali l’Ambasciatore Silvio Mignano ha dedicato cura e attenzione, aprendoci, in tutte le occasioni, le porte dell’ambasciata italiana a Berna per condividere festività, eventi culturali, facendoci sentire parte integrante del nostro Paese, espressione di una cittadinanza attiva dimostrandoci così i suoi profondi sentimenti di condivisione e di vicinanza.

Molto apprezzato e significativo è stato l’accostamento culturale alle istituzioni elvetiche e gli effetti prodotti dalle numerose iniziative promosse nel paese nel mondo, tra le quali il Forum di dialogo italo-svizzero.

All’Ambasciatore Silvio Mignano rivolgiamo sinceri e amichevoli auguri per il prosieguo della sua carriera diplomatica, consapevoli che in Svizzera ha lasciato duraturi semi di benevolenza e umanità.

Buona fortuna Ambasciatore Silvio Mignano.

Continuare
Abbonati per leggere tutto l'articolo
Ricordami