Proclamati i vincitori di “Sulle ali delle parole, senza confini”. Un concorso per farci innamorare di nuovo della lingua di Dante
di Chiara Gallo
Per il secondo anno consecutivo i Comitati di Berna, Cantone Svitto e Lucerna hanno organizzato, rivolgendosi ai giovani studenti di lingua italiana in tutto il mondo, un concorso di scrittura, quest’anno dal titolo “Sulle ali delle parole, senza confini”.
L’iniziativa, nata in occasione della settimana della lingua italiana nel mondo 2022 dedicata ai giovani, patrocinata dall’Ambasciata d’Italia a Berna, è stata rivolta a tutti gli alunni della scuola elementare, di quella media inferiore e di quella superiore, uniti da un unico comune denominatore: studiare l’Italiano come seconda lingua.
Un modo creativo e appassionante per approfondire la lingua di Dante, esercitarsi con la scrittura ma anche con la propria fantasia. Inoltre, una bella occasione per aprirsi alla cultura di altri paesi. Infatti, al concorso hanno aderito scuole da tutta la Svizzera, dalla Grecia e dal Paraguay.
Lo scorso 26 novembre a Wilen b. Wollerau, presso la scuola Wilen 2, Schulhausstrasse 21, si è svolta la presentazione e la premiazione dei migliori elaborati, con i protagonisti – e parliamo sia dei giovani allievi che dei numerosi insegnanti- presenti sul posto oppure – per quanto riguarda le scuole estere- in collegamento diretto, via Zoom.
Un pomeriggio all’insegna della condivisione e dell’entusiasmo dei tanti giovani che si sono voluti cimentare con grande passione in questo concorso. Che – come ci confermano gli organizzatori- avrà una sua terza edizione, che si svolgerà nel 2023.
“Sulle ali delle parole, senza confini” è stato organizzato da Rosanna Chirichella, presidente della società Dante Alighieri Cantone Svitto, Mirella Sangiani, vicepresidente della Società Dante Alighieri di Lucerna, e da Anna Rüdeberg, presidente della Società Dante Alighieri di Berna.
La cerimonia di premiazione si è aperta con il ringraziamento ai docenti provenienti da diversi paesi che hanno partecipato al concorso -Pina Faella, Catia Annese, Erika Rombolotto, Simona Medici, Laura Guerrisi, Teresa Casabianca, Mariachiara Bologni, Rocío Acosta, Marlene Caballero, Ida Marìa Franzini, Laura Moreno, Lacarruba Antonella, Mellace Paola e Letizia Gini-, alle autorità presenti -il presidente della Società Dante Alighieri di Atene, Giuseppe De Luca; il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Francesco Neri, il Dirigente scolastico della scuola italiana ad Atene, dott. Emilio Luzi, l’ispettore nazionale delle scuole in Italia Nicola Paladino – e agli esponenti della stampa -la direttrice del Corriere dell’italianità Rossana Cacace e la vicedirettrice del giornale Voce d’Italia con sede a Madrid Mariza Bafile.
Sono poi arrivati da remoto i saluti del Segretario generale della” Dante Alighieri” Alessandro Masi, quelli del Direttore Centro studi di Atene Francesco Neri, dell’Ambasciatore italiano in Svizzera Ministro Silvio Mignano, dell’Ambasciatore italiano in Paraguay Ministro Paolo Campanini e della Prof.ssa Antonella Carruba.
I partecipanti al concorso si sono cimentati nella scrittura creativa. Avevano diverse opzioni:
1- creare una nuova storia partendo da un incipit;
2- sviluppare una graphic novel;
3- sviluppare uno spin-off (creare una storia parallela con un personaggio secondario);
4- generare varie versioni di un racconto cambiando la cronologia dei fatti, ecc.
“I risultati sono stati davvero sorprendenti e tutti i lavori che ci sono pervenuti erano particolari. Scegliere quelli che abbiamo premiato non è stato facile”, dichiara Rosanna Chirichella.
Oltre ai premi per i vincitori sono stati distribuiti gli attestati di partecipazione a tutti i partecipanti.
Ecco di seguito i vincitori del concorso:
LIVELLO ELEMENTARE
SCUOLA ELEMENTARE DI ATENE
Racconto collettivo LA TRIBÙ DEI PRIMINISH
SCUOLA ELEMENTARE CASA D’ITALIA
David Weibel SIO E IL LIBRIO TRADITORE
Bianca d’Alessandro LE CHIAVI MAGICHE
CORSI DI LINGUA E CULTURA LIVELLO ELEMENTARE
Antonio Penna IL FIORE VARIOPINTO
Sofia Stirnemann FIORI COME STELLE
PREMIO CORSI DI LINGUA E CULTURA LIVELLO MEDIO E SCUOLA DANTE ALIGHIERI IN PARAGUAY
Alessandro Martelli con Keyla Mendoza e Angelo Britex BELLE DIFFERENZE
Zucca Samuel con Yara Miranda IL SOGNO DI JOEL
PREMIO LICEO VERMIGLI E LICEO IN PARAGUAY
Giorgia Casciello, Paz Sanchez e Giannina Galliani IN RICORDO DI ME, SPERANDO IN UN NOI