Zoppas è il nuovo Presidente dell’ICE. Il suo impegno per le piccole e medie imprese italiane

L’industriale sale al vertice dell’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane

L’industriale Matteo Zoppas è il nuovo Presidente dell’ICE (Italian Trade Agency) - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

Matteo Zoppas

Nato nel 1974 a Pordenone, in Friuli-Venezia Giulia, Matteo Zoppas si è laureato in Economia Aziendale all’Università Luigi Bocconi di Milano, in seguito ha conseguito due Master al CUOA, in Lean Manufacturing ed in Business Administration. Analista presso l'Ufficio Partecipazioni di Mediobanca dal 2002 al 2003, è stato Consigliere di Amministrazione di Operation Smile Italia ed è stato membro del Consiglio centrale di Confindustria nazionale.

Zoppas, inoltre, è Consigliere di Amministrazione di Acqua Minerale San Benedetto SpA, uno dei principali produttori tricolori di acque minerali e bibite analcoliche ed isotoniche. Eletto nel 2013 Presidente di Confindustria Venezia, da maggio 2015 è stato Presidente di Confindustria Venezia Area Metropolitana di Venezia e Rovigo e poi, dal 2017 al 2019, Presidente di Confindustria Veneto.

“Sono onorato della fiducia che il Consiglio di Amministrazione ha riposto in me e assumo questo nuovo incarico con entusiasmo nel portare la mia esperienza al servizio del Paese”, ha commentato il Presidente Zoppas. “In un momento internazionale particolarmente incerto come quello attuale la proiezione estera delle aziende italiane è ancora più importante”.

Ha aggiunto l’industriale: “Far leva sui mercati esteri portando alla loro attenzione le eccellenze produttive delle nostre piccole e medie imprese, accrescere il numero di imprese esportatrici, il valore dell’export e l’afflusso di capitali esteri è essenziale per accelerare la crescita del nostro Paese. Tutto ciò in stretto raccordo con la Farnesina, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e tutto il Governo. Ringrazio sentitamente il Presidente uscente Carlo Maria Ferro per il buon lavoro fino ad oggi svolto”.

L’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane è l’organismo attraverso cui il Governo favorisce il consolidamento e lo sviluppo economico-commerciale delle nostre imprese sui mercati esteri. Agisce, inoltre, quale soggetto incaricato di promuovere l’attrazione degli investimenti esteri in Italia. Si tratta di settori di importanza fondamentale per la ripresa della crescita e del mercato occupazionale interno.

Con una organizzazione dinamica e una diffusa rete di uffici all’estero (quasi 80 a livello globale), l’ICE svolge attività di informazione, assistenza, consulenza, promozione e formazione alle piccole e medie imprese italiane. Grazie all’utilizzo dei più moderni strumenti di promozione e di comunicazione multicanale, agisce per affermare le eccellenze del Made in Italy nel mondo.

Indietro
Indietro

La sfolgorante bellezza e l'intramontabile stile del Made in Italy vanno in scena a Berna

Avanti
Avanti

La fiera delle lingue: l’importanza dell'inclusione e l’italiano di base