Pieraccioni sbarca a Lugano con il suo nuovo film “Il Sesso Degli Angeli”

Il comico dirige e interpreta il lungometraggio sullo sfondo della città svizzera

L'idea, bisogna ammetterlo subito, è tanto semplice quanto geniale: cosa succederebbe se ad ereditare una casa di appuntamenti svizzera fosse un prete?
Su questa intuizione Leonardo Pieraccioni costruisce la base della sua opera quasi interamente girata a Lugano (con rapido passaggio iniziale e finale a Firenze) “Il Sesso Degli Angeli”.

Il film, in uscita questo fine settimana in Italia, risulta però debole e fin troppo spensierato nel trattare temi sempre attuali e delicati come la regolamentazione e legalizzazione della prostituzione, il matrimonio e le relazioni sentimentali/sessuali del clero insieme a tutta una serie di interrogativi sul bene e il male intenso come peccato o capacità di resistere alle tentazioni della vita terrena.

Ci troviamo così a Firenze, nella piccola Chiesa degli Angeli, dove Don Simone, un prete senza risorse e abbandonato dalle istituzioni ecclesiastiche prova a tirare avanti con il suo piccolo gruppo di fedeli.

Sarà l'improvvisa morte dello zio Waldemaro, un Ceccherini alle prese con la triste imitazione di se stesso, a proiettare Don Simone e il fidato Giacinto (Marcello Fonte), a Lugano.

Nella città della Svizzera italiana il prete troverà ad attenderlo Lena (Sabrina Ferilli), la maitresse di una casa di appuntamenti scambiata inizialmente da Don Simone per un bar a dodici stanze.

La villa e l'attività svolta al suo interno sono infatti l'eredita del diabolico zio Waldemaro, il quale concede una settimana al personaggio di Pieraccioni per decidere se tenere o meno l'importante ed ingombrante lascito.

Il comico toscano non è questa volta in grado di farci sbellicare dalle risate, ma qualche sorriso riesce ancora a strapparlo al pubblico, perché, come detto le idee ci sono e sono buone. Quello che manca però è la voglia di cavalcarle selvaggiamente, ovvero la forza dirompente delle prime tre pellicole del Leonardo nazionale. Restano novanta minuti di leggerezza, temi caldi affrontati solo superficialmente e la bellezza di una Lugano assoluta protagonista del film.

Il sesso degli angeli è un film di genere commedia del 2022, diretto da Leonardo Pieraccioni, con Leonardo Pieraccioni e Sabrina Ferilli. Uscita al cinema (in Italia) il 21 aprile 2022. Durata 91 minuti. Distribuito da 01 Distribution.

Indietro
Indietro

La «guerra del chip» minacciata da antiche ruggini

Avanti
Avanti

La distruzione della guerra, la rinascita della Pasqua, l'appello di Bergoglio