0
Passa al contenuto
Corriere dell’italianità
SEZIONI*
Italia in Svizzera
Italia nel Mondo
Politica & Economia
Lavoro & Previdenza
Cultura & Società
Partners & Eventi
Fotografia
Podcast
Abbonamenti
ARCHIVIO
Archivio 2025
Archivio 2024
Archivio 2023
Archivio 2022
Chi siamo
Partners
Contatti
Cerca
Corriere dell’italianità
SEZIONI*
Italia in Svizzera
Italia nel Mondo
Politica & Economia
Lavoro & Previdenza
Cultura & Società
Partners & Eventi
Fotografia
Podcast
Abbonamenti
ARCHIVIO
Archivio 2025
Archivio 2024
Archivio 2023
Archivio 2022
Chi siamo
Partners
Contatti
Cerca
Cartella: SEZIONI*
Abbonamenti
Cartella: ARCHIVIO
Chi siamo
Partners
Contatti
Cerca
Indietro
Italia in Svizzera
Italia nel Mondo
Politica & Economia
Lavoro & Previdenza
Cultura & Società
Partners & Eventi
Fotografia
Podcast
Indietro
Archivio 2025
Archivio 2024
Archivio 2023
Archivio 2022
La Svizzera è in prima fila a difesa dei corsi di lingua e cultura italiana
Eventi 16.02.24 Eventi 16.02.24

La Svizzera è in prima fila a difesa dei corsi di lingua e cultura italiana

Il convegno a Basilea ha evidenziato quanto la situazione attuale ne metta a rischio la qualità ma anche la loro stessa esistenza. Marianna Sica

Scopri di più
La comunità italiana in Svizzera è stata fondamentale nel passato. Che cosa succederà negli anni a venire?
Eventi 15.02.24 Eventi 15.02.24

La comunità italiana in Svizzera è stata fondamentale nel passato. Che cosa succederà negli anni a venire?

La velocità della Confederazione nell’adattarsi ai flussi migratori sarà fondamentale per il suo futuro. Spunti di riflessione alla presentazione del volume di Limes “Svizzera, la potenza nascosta” a Zurigo. Dario Furlani

Scopri di più

Newsletter

Ricevi il meglio dell’italianità

Garanzia della vostra privacy

Grazie per l’iscrizione alla Newsletter del Corriere dell’italianità. A breve riceverai una mail di conferma, basta cliccare per ricevere il meglio dell’italianità!