0
Passa al contenuto
Corriere dell’italianità
SEZIONI*
Italia in Svizzera
Italia nel Mondo
Politica & Economia
Lavoro & Previdenza
Cultura & Società
Partners & Eventi
Fotografia
Podcast
Abbonamenti
ARCHIVIO
Archivio 2025
Archivio 2024
Archivio 2023
Archivio 2022
Chi siamo
Partners
Contatti
Cerca
Corriere dell’italianità
SEZIONI*
Italia in Svizzera
Italia nel Mondo
Politica & Economia
Lavoro & Previdenza
Cultura & Società
Partners & Eventi
Fotografia
Podcast
Abbonamenti
ARCHIVIO
Archivio 2025
Archivio 2024
Archivio 2023
Archivio 2022
Chi siamo
Partners
Contatti
Cerca
Cartella: SEZIONI*
Abbonamenti
Cartella: ARCHIVIO
Chi siamo
Partners
Contatti
Cerca
Indietro
Italia in Svizzera
Italia nel Mondo
Politica & Economia
Lavoro & Previdenza
Cultura & Società
Partners & Eventi
Fotografia
Podcast
Indietro
Archivio 2025
Archivio 2024
Archivio 2023
Archivio 2022
Liliana Ocmin eletta rappresentante dei lavoratori per l’Italia presso l’OIL di Ginevra
Lavoro 31.07.24 Lavoro 31.07.24

Liliana Ocmin eletta rappresentante dei lavoratori per l’Italia presso l’OIL di Ginevra

Dirigente sindacale CISL, esperta di diritto internazionale, è da sempre impegnata a favore della giustizia sociale, dei diritti degli studenti all’estero, dei diritti contro la violenza sulle donne e la parità di diritto. Valeria Angrisani

Scopri di più
Come evitare intoppi fra la pensione svizzera e l’APE sociale italiana
Previdenza 26.07.24 Previdenza 26.07.24

Come evitare intoppi fra la pensione svizzera e l’APE sociale italiana

L’indennità spetta fino al raggiungimento dell’età pensionabile. A questo punto, il lavoratore dovrà presentare comunque la domanda di pensione. Danilo Arcuri

Scopri di più
Lavoro in Svizzera: una guida per chi ha studiato all’estero
Lavoro 08.07.24 Lavoro 08.07.24

Lavoro in Svizzera: una guida per chi ha studiato all’estero

l mercato del lavoro svizzero richiede alta specializzazione, supportata da un sistema formativo che include diplomi e certificati anche per professioni non regolamentate in altri paesi. Paola Oggiano

Scopri di più

Newsletter

Ricevi il meglio dell’italianità

Garanzia della vostra privacy

Grazie per l’iscrizione alla Newsletter del Corriere dell’italianità. A breve riceverai una mail di conferma, basta cliccare per ricevere il meglio dell’italianità!