Cateno Iraci, dalle corsie italiane alle terapie intensive svizzere
Storie di expats Corriere dell’italianità Storie di expats Corriere dell’italianità

Cateno Iraci, dalle corsie italiane alle terapie intensive svizzere

Dalla provincia di Enna a Brescia, poi a Stoccarda, e oggi a Basilea, il percorso di un infermiere specializzato che ha lasciato il suo Paese con un velo di amarezza: «In Italia si investe poco nella formazione del personale sanitario e, spesso, i percorsi formativi non vengono riconosciuti a livello retributivo». Salvo Buttitta

Scopri di più
Casa d’Italia, l’ultimo ostacolo
Italia in Svizzera Corriere dell’italianità Italia in Svizzera Corriere dell’italianità

Casa d’Italia, l’ultimo ostacolo

La comunità italiana di Zurigo è scossa dall’ordine di sequestro del monumentale edificio della Erismannstrasse 6, il cui restauro, tuttora in corso, ha superato diversi ostacoli. Il futuro della Casa d’Italia, vittima di una vertenza internazionale fra il Governo italiano e un investitore franco-svizzero, è nelle mani dei ministeri competenti che si sono opposti alla confisca. Ludovica Pozzi

Scopri di più
Lauree fasulle, dall’Italia alla Svizzera l’imbroglio continua
Politica & Economia Corriere dell’italianità Politica & Economia Corriere dell’italianità

Lauree fasulle, dall’Italia alla Svizzera l’imbroglio continua

Gli atenei universitari farlocchi impazzano in Svizzera, divenuto un hub per ottenere i titoli in Italia. Le inchieste giornalistiche, e ministeriali, hanno svelato un business che richiama migliaia di studenti italiani. Un genitore infuriato, il cui figlio è stato ingannato, si è rivolto al nostro giornale: «Perché la frode non è finita». Guido Gozzano

Scopri di più