0
Passa al contenuto
Corriere dell’italianità
SEZIONI*
Italia in Svizzera
Italia nel Mondo
Politica & Economia
Lavoro & Previdenza
Cultura & Società
Partners & Eventi
Fotografia
Podcast
Abbonamenti
ARCHIVIO
Archivio 2025
Archivio 2024
Archivio 2023
Archivio 2022
Chi siamo
Partners
Contatti
Cerca
Corriere dell’italianità
SEZIONI*
Italia in Svizzera
Italia nel Mondo
Politica & Economia
Lavoro & Previdenza
Cultura & Società
Partners & Eventi
Fotografia
Podcast
Abbonamenti
ARCHIVIO
Archivio 2025
Archivio 2024
Archivio 2023
Archivio 2022
Chi siamo
Partners
Contatti
Cerca
Cartella: SEZIONI*
Abbonamenti
Cartella: ARCHIVIO
Chi siamo
Partners
Contatti
Cerca
Indietro
Italia in Svizzera
Italia nel Mondo
Politica & Economia
Lavoro & Previdenza
Cultura & Società
Partners & Eventi
Fotografia
Podcast
Indietro
Archivio 2025
Archivio 2024
Archivio 2023
Archivio 2022
«L’Italia spende per interessi del debito come per tutta l’istruzione»
Finanze Corriere dell’italianità 21.08.24 Finanze Corriere dell’italianità 21.08.24

«L’Italia spende per interessi del debito come per tutta l’istruzione»

Al meeting di Rimini, il governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta sottolinea che l’indebitamento è un problema cruciale per il Paese. Oltre alla crescita modesta, l’Italia fa anche fronte da anni ormai a un preoccupante calo demografico.

Scopri di più
Italia, debito pubblico da capogiro, a un passo dai tremila miliardi di euro
Finanze Corriere dell’italianità 16.08.24 Finanze Corriere dell’italianità 16.08.24

Italia, debito pubblico da capogiro, a un passo dai tremila miliardi di euro

È la Banca d’Italia a certificarlo, con un aggiornamento dei dati sui conti pubblici. In giugno le passività delle amministrazioni pubbliche sono aumentate di 30 miliardi di euro rispetto al mese precedente.

Scopri di più
Idraulici ed elettricisti dichiarano in Italia un reddito superiore a quello di avvocati e dentisti
Finanze Corriere dell’italianità 04.08.24 Finanze Corriere dell’italianità 04.08.24

Idraulici ed elettricisti dichiarano in Italia un reddito superiore a quello di avvocati e dentisti

Dentisti 55mila. Commercialisti poco più di 65mila euro. E infine gli avvocati 46mila euro. Questo è il Paese che emerge dalle dichiarazioni dei redditi.

Scopri di più

Newsletter

Ricevi il meglio dell’italianità

Garanzia della vostra privacy

Grazie per l’iscrizione alla Newsletter del Corriere dell’italianità. A breve riceverai una mail di conferma, basta cliccare per ricevere il meglio dell’italianità!