
Tamedia taglia 300 impieghi fra tipografia e redazioni in Svizzera
L'azienda mediatica zurighese lo ha reso noto nottetempo con un comunicato rivolto agli investitori. Previsti piani sociali, che contempleranno prepensionamenti. Fra le testate del gruppo la «Tribune de Genève» teme ora per il suo futuro.

La Svizzera è prima al mondo per ricchezza media, l’Italia ventiquattresima
Tutti i risultati dell’edizione 2024 del Global Wealth Report di Ubs. Nei cantoni elvetici il patrimonio medio di un adulto è di 709.612 dollari.

L’Ocse elogia la resilienza dell’economia svizzera
L’organizzazione internazionale evidenza punti di forza e limiti del settore finanziario elvetico e incoraggia ad aprirsi sempre di più all’estero.

L’euro compie 25 anni fra sfide, crisi e domande sul futuro
La valuta, nata il 1° gennaio 1999, è la moneta unica per 350 milioni di persone. «L'euro è una parte indispensabile della nostra vita quotidiana, donandoci semplicità, stabilità e sovranità», affermano le autorità europee. Giorgio Marini