0
Passa al contenuto
Corriere dell’italianità
SEZIONI*
Italia in Svizzera
Italia nel Mondo
Politica & Economia
Lavoro & Previdenza
Cultura & Società
Partners & Eventi
Fotografia
Podcast
Abbonamenti
ARCHIVIO
Archivio 2025
Archivio 2024
Archivio 2023
Archivio 2022
Chi siamo
Partners
Contatti
Cerca
Corriere dell’italianità
SEZIONI*
Italia in Svizzera
Italia nel Mondo
Politica & Economia
Lavoro & Previdenza
Cultura & Società
Partners & Eventi
Fotografia
Podcast
Abbonamenti
ARCHIVIO
Archivio 2025
Archivio 2024
Archivio 2023
Archivio 2022
Chi siamo
Partners
Contatti
Cerca
Cartella: SEZIONI*
Abbonamenti
Cartella: ARCHIVIO
Chi siamo
Partners
Contatti
Cerca
Indietro
Italia in Svizzera
Italia nel Mondo
Politica & Economia
Lavoro & Previdenza
Cultura & Società
Partners & Eventi
Fotografia
Podcast
Indietro
Archivio 2025
Archivio 2024
Archivio 2023
Archivio 2022
Alle Acli Svizzera, «il ricambio generazionale non è più procrastinabile»
Eventi Corriere dell’italianità 14.11.24 Eventi Corriere dell’italianità 14.11.24

Alle Acli Svizzera, «il ricambio generazionale non è più procrastinabile»

Si è tenuto a Lucerna il 9 e 10 novembre il XIV congresso nazionale delle Acli Svizzera sul tema «Il coraggio della pace». Rieletto alla presidenza per un terzo mandato, Giuseppe Rauseo apre una fase di «ristrutturazione» a vari livelli del movimento. Ludovica Pozzi

Scopri di più
Mafia e donne, un binomio che esiste da sempre ma di cui si parla troppo poco
Eventi Corriere dell’italianità 05.10.24 Eventi Corriere dell’italianità 05.10.24

Mafia e donne, un binomio che esiste da sempre ma di cui si parla troppo poco

All’USI di Lugano un convegno dell’Osservatorio ticinese sulla criminalità fa luce sul ruolo dell’universo femminile nelle organizzazioni mafiose. Donne complici, protagoniste, ma anche vittime coinvolte nella lotta antimafia. Guido Gozzano

Scopri di più
Giornata informativa sulla previdenza sociale per gli italiani residenti in Ticino
Eventi Corriere dell’italianità 04.10.24 Eventi Corriere dell’italianità 04.10.24

Giornata informativa sulla previdenza sociale per gli italiani residenti in Ticino

L’evento, nel corso del quale sono state approfondite le tematiche più rilevanti sulle pensioni in regime internazionale, si è svolto il 1° ottobre al Consolato generale d’Italia di Lugano. Gianmarco Gilardoni

Scopri di più
Inaugurato a Ginevra l’Italian Design Day 2024. In primo piano sostenibilità e inclusione
Eventi 15.03.24 Eventi 15.03.24

Inaugurato a Ginevra l’Italian Design Day 2024. In primo piano sostenibilità e inclusione

Il Consolato Generale d’Italia a Ginevra e l’agenzia ICE di Berna hanno organizzato una conferenza alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Svizzera, Gian Lorenzo Cornado, per parlare di futuro e valori.

Scopri di più

Newsletter

Ricevi il meglio dell’italianità

Garanzia della vostra privacy

Grazie per l’iscrizione alla Newsletter del Corriere dell’italianità. A breve riceverai una mail di conferma, basta cliccare per ricevere il meglio dell’italianità!