0
Passa al contenuto
Corriere dell’italianità
SEZIONI*
Italia in Svizzera
Italia nel Mondo
Politica & Economia
Lavoro & Previdenza
Cultura & Società
Partners & Eventi
Fotografia
Podcast
Abbonamenti
ARCHIVIO
Archivio 2025
Archivio 2024
Archivio 2023
Archivio 2022
Chi siamo
Partners
Contatti
Cerca
Corriere dell’italianità
SEZIONI*
Italia in Svizzera
Italia nel Mondo
Politica & Economia
Lavoro & Previdenza
Cultura & Società
Partners & Eventi
Fotografia
Podcast
Abbonamenti
ARCHIVIO
Archivio 2025
Archivio 2024
Archivio 2023
Archivio 2022
Chi siamo
Partners
Contatti
Cerca
Cartella: SEZIONI*
Abbonamenti
Cartella: ARCHIVIO
Chi siamo
Partners
Contatti
Cerca
Indietro
Italia in Svizzera
Italia nel Mondo
Politica & Economia
Lavoro & Previdenza
Cultura & Società
Partners & Eventi
Fotografia
Podcast
Indietro
Archivio 2025
Archivio 2024
Archivio 2023
Archivio 2022
Tamedia taglia 300 impieghi fra tipografia e redazioni in Svizzera
Economia Corriere dell’italianità 27.08.24 Economia Corriere dell’italianità 27.08.24

Tamedia taglia 300 impieghi fra tipografia e redazioni in Svizzera

L'azienda mediatica zurighese lo ha reso noto nottetempo con un comunicato rivolto agli investitori. Previsti piani sociali, che contempleranno prepensionamenti. Fra le testate del gruppo la «Tribune de Genève» teme ora per il suo futuro.

Scopri di più
«L’Italia spende per interessi del debito come per tutta l’istruzione»
Finanze Corriere dell’italianità 21.08.24 Finanze Corriere dell’italianità 21.08.24

«L’Italia spende per interessi del debito come per tutta l’istruzione»

Al meeting di Rimini, il governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta sottolinea che l’indebitamento è un problema cruciale per il Paese. Oltre alla crescita modesta, l’Italia fa anche fronte da anni ormai a un preoccupante calo demografico.

Scopri di più
Italia, debito pubblico da capogiro, a un passo dai tremila miliardi di euro
Finanze Corriere dell’italianità 16.08.24 Finanze Corriere dell’italianità 16.08.24

Italia, debito pubblico da capogiro, a un passo dai tremila miliardi di euro

È la Banca d’Italia a certificarlo, con un aggiornamento dei dati sui conti pubblici. In giugno le passività delle amministrazioni pubbliche sono aumentate di 30 miliardi di euro rispetto al mese precedente.

Scopri di più
Fantasmi, assenteisti e virtuosi: la pagella estiva del Parlamento italiano
Politica Corriere dell’italianità 13.08.24 Politica Corriere dell’italianità 13.08.24

Fantasmi, assenteisti e virtuosi: la pagella estiva del Parlamento italiano

Montecitorio e Palazzo Madama chiudono i battenti per la pausa estiva e i giornali stilano la classifica delle presenze, ma soprattutto delle assenze degli eletti e delle elette del popolo italiano.

Scopri di più
Idraulici ed elettricisti dichiarano in Italia un reddito superiore a quello di avvocati e dentisti
Finanze Corriere dell’italianità 04.08.24 Finanze Corriere dell’italianità 04.08.24

Idraulici ed elettricisti dichiarano in Italia un reddito superiore a quello di avvocati e dentisti

Dentisti 55mila. Commercialisti poco più di 65mila euro. E infine gli avvocati 46mila euro. Questo è il Paese che emerge dalle dichiarazioni dei redditi.

Scopri di più
La Francia non tradisce la sua storia, ma è in stallo politico
Commento Corriere dell’italianità 29.07.24 Commento Corriere dell’italianità 29.07.24

La Francia non tradisce la sua storia, ma è in stallo politico

L’onda «bruna», dal colore assegnato dal giornale Le Monde nelle sue cartografie del voto al Rassemblement National, tanto attesa, non è arrivata. La battuta d’arresto dell’estrema destra apre una situazione di stallo politico. Massimiliano Picciani

Scopri di più
Il crepuscolo di Biden e il pugno verso l’alto di Trump
Commento Corriere dell’italianità 04.07.24 Commento Corriere dell’italianità 04.07.24

Il crepuscolo di Biden e il pugno verso l’alto di Trump

Sostenere che Biden possa governare gli Stati Uniti sino al 2028 è sempre più improbabile. Paola Fuso New York

Scopri di più
Ecco come il voto europeo ha ridefinito gli equilibri in Italia
Commento Corriere dell’italianità 26.06.24 Commento Corriere dell’italianità 26.06.24

Ecco come il voto europeo ha ridefinito gli equilibri in Italia

Il Partito democratico con oltre il 30% si è confermato ancora una volta il partito più apprezzato tra le comunità italiane in Europa. Per il resto tutto è andato come previsto e prevedibile, ma con qualche “mah” non secondario. Toni Ricciardi

Scopri di più
L’Europa o si armonizza o non sarà
Commento Corriere dell’italianità 28.05.24 Commento Corriere dell’italianità 28.05.24

L’Europa o si armonizza o non sarà

Bastano uno spazio comune, una moneta comune, delle regole comuni? Tutto questo è sufficiente per affrontare la crescente complessità che le sfide odierne ci pongono dinanzi? Toni Ricciardi

Scopri di più
Libertà di stampa, la Svizzera al nono posto nel mondo, l’Italia al 46simo
Media Corriere dell’italianità 03.05.24 Media Corriere dell’italianità 03.05.24

Libertà di stampa, la Svizzera al nono posto nel mondo, l’Italia al 46simo

In occasione della Giornata internazionale della libertà di stampa, Reporter senza frontiere (RSF) ha pubblicato il suo indice annuale. La Svizzera guadagna tre posizioni rispetto al 2023. L'Italia scivola invece in 46esima posizione.

Scopri di più

Newsletter

Ricevi il meglio dell’italianità

Garanzia della vostra privacy

Grazie per l’iscrizione alla Newsletter del Corriere dell’italianità. A breve riceverai una mail di conferma, basta cliccare per ricevere il meglio dell’italianità!