
«Vorrei andare oltre il riscatto della memoria di mio padre, Mauro Rostagno»
Esce oggi il documentario di Roberto Saviano sul giornalista ucciso dalla mafia nel 1988. Al Corriere dell’italianità la figlia Maddalena condivide il bisogno di rendere giustizia alla vera, genuina storia del padre «che troppi hanno sentito il bisogno di screditare». Di Alessandra Spada

A Sion e Pully, il film «Non far rumore», il dramma dei bambini invisibili in Svizzera
Il trauma dei figli di emigrati italiani come clandestini in Svizzera del secondo dopoguerra, quando i lavoratori stagionali e gli immigrati annuali nella Confederazione non avevano diritto al ricongiungimento familiare. Proiezioni venerdì 24 maggio a Sion e sabato 25 maggio a Pully.

Razzismo in Svizzera: nel mirino nazionalità, lingua e sesso
Dall’indagine dell’Ufficio federale di statistica, è soprattutto nel mondo del lavoro che si manifestano varie forme di discriminazione. Aumenta il numero delle vittime.

A Ginevra il film di Veltroni sulla storia di Pio La Torre
La sezione del Partito democratico di Ginevra, il 18 maggio con la collaborazione di PD Mondo e PD Svizzera, presenta il lungometraggio di Walter Veltroni Ora tocca a noi: storia di Pio La Torre.