
Quale futuro per l’industria in Svizzera?
Per lungo tempo non ha svolto alcun ruolo, ma ora la politica industriale è sulla bocca di tutti. Qual è la posizione di Syna? A colloquio con Nora Picchi, responsabile della politica sindacale, e Johann Tscherrig, presidente della direzione Syna. Micheal Steinke Ufficio comunicazione Syna

La ricchezza da capogiro degli italiani, popolo di risparmiatori senza bussola
Il patrimonio delle famiglie italiane supera i 5.700 miliardi di euro, due volte e mezzo il Pil e quasi il doppio del debito pubblico. Una montagna di soldi che non smette di crescere nonostante il Covid, l’inflazione e il ristagno ventennale dei redditi. L’ossessione per il salvadanaio tradisce una propensione a navigare a senso unico, investendo poco, o soltanto nel mattone e nei titoli di Stato. Mentre calano la demografia e la produttività del lavoro. Le due leve che determinano la facoltà del risparmio. Guido Gozzano