Fantozzi siamo noi: il ragionier Ugo compie 50 anni
La storia dell’italiano medio, raccontata da uno dei più iconici personaggi del cinema italiano. Forse troppo difficile da capire all’estero, troppo connotato, ma una volta capito, l’Italia non ha più segreti. Antonella Montesi

Vuoi dipingere ad olio come Cézanne? Facile, vieni alla Scuola Club Migros!
A volte basta poco per realizzare un sogno, tanto più se si vive in un paese come la Svizzera, dove un imprenditore illuminato e filantropo, Gottlieb Duttweiler, nel 1948, facendo propria una frase della Bibbia «non di solo pane», volle offrire all’uomo comune la possibilità di emanciparsi divertendosi. Antonella Montesi

«Vorrei andare oltre il riscatto della memoria di mio padre, Mauro Rostagno»
Esce oggi il documentario di Roberto Saviano sul giornalista ucciso dalla mafia nel 1988. Al Corriere dell’italianità la figlia Maddalena condivide il bisogno di rendere giustizia alla vera, genuina storia del padre «che troppi hanno sentito il bisogno di screditare». Di Alessandra Spada