Le maglie larghe della Svizzera
Editoriale Corriere dell’italianità Editoriale Corriere dell’italianità

Le maglie larghe della Svizzera

Nella strana vicenda di Mohammad Abedini Najafabadi, il ricercatore iraniano arrestato a Milano su richiesta degli Stati Uniti con l’accusa di esportazione di materiali tecnologici in Iran, c’è una sensazione di «déjà-vu». L’impressione che negli intrighi internazionali la Svizzera abbia il ruolo designato di parco giochi, un giardino fiorito funzionale per chi voglia piantare grane. Fabio Lo Verso direttore

Scopri di più
L’Italia oltre le leggi di bilancio
Editoriale Corriere dell’italianità Editoriale Corriere dell’italianità

L’Italia oltre le leggi di bilancio

La legge di bilancio 2025 è un capolavoro di contabilità propagandista. Tra un finto calo delle tasse e una vera flessione nell’intelligenza degli investimenti pubblici, è rimasto intatto il debito sociale che la politica ha contratto con il «Paese reale», in cui oltre un terzo degli adulti è analfabeta funzionale, secondo uno studio recente dell’Ocse. L’Italia è «ultima» fra i Paesi industrializzati per capacità di leggere e comprendere testi scritti e informazioni numeriche. Fabio Lo Verso direttore

Scopri di più
L’altra faccia della moneta
Editoriale Corriere dell’italianità Editoriale Corriere dell’italianità

L’altra faccia della moneta

C’è un’Italia povera, che ogni anno si riflette nei report di Caritas, e un’Italia ricca, molto ricca, che spicca nei resoconti congiunti di Bankitalia e Istat: circa 1.128 miliardi di euro dormono nei conti correnti delle famiglie italiane, più della metà del Pil nazionale; con i buoni del Tesoro, i titoli di borsa e le obbligazioni, la ricchezza finanziaria supera i 5.700 miliardi. Fabio Lo Verso

Scopri di più
La grande regressione
Editoriale Corriere dell’italianità Editoriale Corriere dell’italianità

La grande regressione

Quello che di sicuro si è perso, con la generazione dei Bossi, Calderoli e Salvini, è il senso di un destino comune. Con la «dichiarazione di indipendenza e sovranità della Padania», in quel surreale 15 settembre 1996 a Pontida, la storia d’Italia ha fatto un salto all’indietro. Fabio Lo Verso direttore

Scopri di più