
Quando un disegno grida di dolore e supera la paura
L’arte nei campi di concentramento nazisti. Ce la racconta per la prima volta il documentario ‘Disegni dall’Olocausto’ su History Channel (Sky) Matite e colori ottenuti
L’arte nei campi di concentramento nazisti. Ce la racconta per la prima volta il documentario ‘Disegni dall’Olocausto’ su History Channel (Sky) Matite e colori ottenuti
Le nuove generazioni di immigrati possono permettersi di essere sé stessi. Ce lo spiega la giornalista e scrittrice Rita Angelone, che ci racconta la sua
I settori di pasticceria, panificazione, caffè e gelateria riprendono quota, spinti anche dal digitale. Le nuove tendenze della ristorazione alla storica Fiera di Rimini di
Abbiamo visitato la mostra dei record, a Palazzo Ducale fino al 5 febbraio. Proviamo a raccontarvi questo meraviglioso intreccio di arte, storia ed emozioni di
La scrittura per rendere più vivo e presente il ricordo. Una conferenza per ascoltare e riflettere Sono molti gli appuntamenti – spettacoli, mostre, presentazioni e
Vent’anni fa scompariva l’Avvocato. Un concentrato di sobria eleganza sabauda e vivace creatività made in Italy di Giorgio Marini Vent’anni fa, il 24 gennaio 2003,
INTERVISTA A NICOLA MATHIS, DIRETTORE DELLA CLINICA DI RIABILITAZIONE DI EOC E AL DOTTOR NICOLA SCHIAVONE, PRIMARIO E DIRETTORE SANITARIO DELLA CLINICA di Maria Moreni
Incoerente, inimitabile, indimenticabile. Lucio Dalla era tutto questo e tanto altro. Per ricordarlo l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo con il sostegno dell’Archivio Luigi Ghirri
di Giorgia Reclari Giampà In un servizio del “Tagesschau” (il telegiornale della Radiotelevisione della Svizzera tedesca SRF) relativo a una denuncia penale contro l’Istituto svizzero
Tutti i film sulla Napoli criminale (da Processo alla città a Gomorra) per la prima volta raccontati e analizzati in un libro, di autori vari,
Il 21 gennaio è la Giornata Mondiale, ma i suoi numerosi benefici funzionano sempre Un segno d’affetto, un conforto, una consolazione. Che sia espressione di
Lo sapevate che la sua vendita aumenta in periodo di recessione? I dettagli Recentemente hanno fatto un balzo sulla sedia, analisti ed economisti. È successo
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.