
Il Patronato Acli informa: Campagna INPS REDEST 2023
L’INPS è tenuta, per obbligo di legge, a verificare annualmente i redditiche possono incidere sul diritto di alcune prestazioni erogate ai pensionati. Il 31 marzo
L’INPS è tenuta, per obbligo di legge, a verificare annualmente i redditiche possono incidere sul diritto di alcune prestazioni erogate ai pensionati. Il 31 marzo
Una notizia che interessa tutti i pensionati che percepiscono il pagamento fuori dal territorio italiano. Riceviamo dall’Ambasciata d’Italia a Berna e pubblichiamo Si rende noto
Si informa la comunità italofona di Uster e dintorni che è attivo lo “Sportello Sociale” del Circolo ACLI in collaborazione con il Patronato ACLI di
Egregio patronato, il prossimo mese di giugno compirò 65 anni, ho lavorato 5 anni in Svizzera e, al momento, purtroppo, sono senza occupazione. Da un
La legge di Bilancio 2023 prevede, per i trattamenti pensionistici di importo pari o inferiore al trattamento minimo (€ 563.74) un incremento transitorio ed eccezionale, con riferimento esclusivo
Con una pubblicazione ad hoc, in italiano, in tedesco e in francese, la Lega svizzera contro il reumatismo pone l’accento su una malattia ancora poco
Buongiorno, prima di trasferirmi in Svizzera ho lavorato diversi anni in Italia. Ho letto che dal 2023 è stata introdotta la Quota 103. È possibile
In foto: la delegazione dei nuovi dirigenti Cisl e Inas Cisl Si è conclusa il 16 giugno 2023 la 111° Conferenza Internazionale del Lavoro presso
FAFTPlus organizza una conferenza per rilanciare la proposta della COFF. Una tavola rotonda con le testimonianze dirette di tanti giovani genitori, che desiderano solo conciliare
di Roberto Crugnola, Coordinatore INAS Svizzera La rendita del 2° pilastro che mi viene accreditata sul mio conto in Italia è già al netto delle
Spett. Ufficio di Patronato, come ogni anno si avvicinano le scadenze tributarie italiane anche per i residenti all’estero che hanno immobili in Italia. Che novità
Sono un ex frontaliere in prepensionamento edilizia da novembre 2022. Ho un paio di domande da porvi. Per quanto riguarda il pagamento della prestazione FAR
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.