
Dai cioccolatini all’orchestra: visioni e progetti per due quotidiani
Faccia a faccia tra i futuri direttori del Corriere del Ticino e de laRegione Giorgia Reclari Giampà Il 2021 sarà un anno di cambiamento per… continua a leggere.
Faccia a faccia tra i futuri direttori del Corriere del Ticino e de laRegione Giorgia Reclari Giampà Il 2021 sarà un anno di cambiamento per… continua a leggere.
Intervista Christoph Brenner per rilancio del Fondo di Solidarietà per gli studenti Il Fondo di Solidarietà per gli studenti del Conservatorio della Svizzera Italiana è… continua a leggere.
Alla fine di questo anno dominato dalla pandemia, in cui si intravedono le prime nuove possibilità trasformative, esce un nuovo libro che guarda alla filantropia… continua a leggere.
La CORSI, Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, in collaborazione con l’Associazione ticinese dei giornalisti, è lieta di invitarvi all’evento online Dibattito con… continua a leggere.
Buon giorno, sono un cittadino italiano, ho 62 anni e prima di trasferirmi in Svizzera ho lavorato in Italia per un lungo periodo. Visto che… continua a leggere.
La lotta alle bufale passa dall’educazione e dall’informazione di qualità di Giorgia Reclari Giampà La seconda ondata di coronavirus ha portato con sé anche una… continua a leggere.
Il servizio pubblico fra piani di risparmio, tagli e progetti di digitalizzazione di Giorgia Reclari Giampà Gli effetti della pandemia, che ha aggravato una crisi… continua a leggere.
La raccolta fondi che il Conservatorio della Svizzera italiana ha lanciato nei mesi scorsi per sostenere i suoi allievi musicisti durante la pandemia, è in… continua a leggere.
Corso operativo, con frequenza in presenza o in remoto Sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020 Le due giornate di studio approfondiranno il tema delle… continua a leggere.
La CORSI: “Perplessi per i dati emersi dal monitoraggio della SUPSI” di Giorgia Reclari Giampà La parità di genere alla RSI resta ancora un obiettivo… continua a leggere.
IMU Risulta doveroso ribadire quella che è la maggiore novità legislativa fiscale dell’anno stabilita dalla legge di bilancio 2020, ovvero la reintroduzione dell’IMU per i… continua a leggere.
La pandemia che stiamo affrontando in questi mesi, non ha prodotto significative modifiche per la redazione del Modello Redditi, sino a pochi anni fa si… continua a leggere.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
segreteria@corriereitalianita.ch
redazione@corriereitalianità.ch