
Tutti insieme per Orchestriamoci 2023. Il pieno di entusiasmo e dolcezza
L’8 dicembre al LAC si esibiranno oltre 200 giovani allievi del Conservatorio della Svizzera italiana, di età compresa tra i 6 e i 18 anni.
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoL’8 dicembre al LAC si esibiranno oltre 200 giovani allievi del Conservatorio della Svizzera italiana, di età compresa tra i 6 e i 18 anni.
Scatterà a dicembre l’anticipo della rivalutazione delle pensioni 2023, lo stabilisce il decreto legge 145/2003, con il quale il Governo anticipa di un mese il
Dal 31 ottobre gli Uffici dello stato civile di 5 comuni pilota italiani hanno iniziato a registrare e archiviare digitalmente gli atti dello stato civile.
Appuntamento sabato 9 dicembre 2023 alle ore 20 nella Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola in Campo Marzio. L’evento è gratuito Foto: OSI al LAC, il
L’homme et son désir è il primo concerto della XXV stagione della kermesse. In programma all’Auditorio Stelio Molo RSI il 5 novembre 2023 alle ore
Buongiorno,mi chiamo Lucia e sono nata nel 1963, a marzo. Dovevo andare in pensione ad aprile 2027. Adesso a che età andrò in AVS?Ringrazio per
Buongiorno, l’anno prossimo raggiungerò i 63 anni di età a marzo. Avendo lavorato come frontaliera per una decina di anni, volevo chiedere la pensione anticipata
Gentili signore/i, scrivo alla seguente rubrica per chiedere informazioni sulla compilazione del certificato di vita che mi ha inviato la Citibank. Inoltre, altri amici pensionati
Con un cartellone di cinque concerti, 14 autori, 17 brani, opera, balletto, teatro e un film. E, per la prima volta in assoluto, un simposio
Intervista al Prof. Dr. Med. Andrea Gallina, Professore Ordinario di Urologia dell’università della Svizzera Italiana, Primario del servizio di Urologia dell’Ospedale Regionale di Lugano di
Momenti sportivi indimenticabili da rivivere grazie agli Archivi SSR di Giorgia Reclari Giampà Foto: Clay Regazzoni vince il GP di Monza nel 1970. Fotogramma da
La Cerimonia di consegna dei diplomi della Scuola universitaria di Musica si è tenuta nell’Aula Magna del Conservatorio a Lugano Come tradizione vuole, anche quest’anno
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.