
Riunione del Com.It.Es. di Zurigo del 19 settembre 2023
È convocata la riunione plenaria del Com.It.Es. di Zurigo che si terràMartedì 19 settembre 2023, dalle ore 20.00 alle ore 21.15 ca.in videoconferenza Zoom Gli
È convocata la riunione plenaria del Com.It.Es. di Zurigo che si terràMartedì 19 settembre 2023, dalle ore 20.00 alle ore 21.15 ca.in videoconferenza Zoom Gli
Dall’accordo fiscale Italia-Svizzera allo smart working fino all’Imu e ai Comites. Senza dimenticare la salvaguardia e la promozione della cultura e della lingua italiana di
È convocata la riunione plenaria del Com.It.Es. di Zurigo che si terrà lunedì 26 giugno 2023, alle ore 20.00 presso il locale della Gemeinde Christi
Appuntamento il 3 e il 4 giugno al Gleis 58 a Basilea Torna l’Italian & Swiss Summer Festival, evento che unisce Italia e Svizzera, promuovendo
Il Comites di Zurigo, in collaborazione con la Cattedra di Italianistica dell’Università di Zurigo e con il Politecnico Federale di Zurigo invita alla cerimonia di
È convocata la riunione plenaria del Com.It.Es. di Zurigo che si terrà in videoconferenza Martedì 18 aprile 2023, alle ore 20.00tramite la piattaforma Zoom I
Sabato 1 aprile, a partire dalle ore 15, si terrà l’incontro organizzato dal Comites di Zurigo con le Associazioni della propria circoscrizione. Di seguito l’invito:
Domenica 26 febbraio si svolgerà a Elm (nel Canton Glarona, Svizzera) la 18ma edizione dei Giochi Invernali. La competizione di slalom gigante e di snowboard
Lo dimostra il successo della italianissima Festa della Befana a Lucerna di Antonia Cianciulli Foto: il gruppo “I Pizzicati “ Gli scorsi anni, la Pandemia
Lo scorso 18 dicembre si è spento a Berna Cosimo Titolo, 76 anni, Presidente della Casa d’Italia e già Presidente del COMITES di Berna. Tante
La musica è anche terapia Foto: il tenore Piero Mazzocchetti Un concerto di beneficenza con raccolta fondi dedicata al progetto “LE NOTE CURANTI” si terrà
Nuovi progetti e lavori sono in corso. Il Com.it.es. ci presenta le novità e si rallegra per la partecipazione attiva EVENTI E SERVIZI, NUOVI E
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.