
La lenta ripartenza dell’Italia. La ripresa? Arriva nel 2024
Per ora il 2023 sembrerebbe contrassegnato da una “crescita piatta”, confermandosi un “anno di transizione”. Le speranze sono soprattutto riposte sul 2024 che davvero potrebbe
Per ora il 2023 sembrerebbe contrassegnato da una “crescita piatta”, confermandosi un “anno di transizione”. Le speranze sono soprattutto riposte sul 2024 che davvero potrebbe
Fotografia. Un alfabeto visivo dell’industria, del lavoro e della tecnologia a Bologna. Una mostra curata da Urs Stahel Foto: Addetta al magazzino (con olio che
di Gilda Ciaruffoli in foto: ANDO GILARDI Giovani donne portano zucche sulla testa. “Le zucche, d’estate sono mangime, d’inverno cibo”. Quando il gallo canta a
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.