
Sognando la Svizzera, tra realtà e falsi miti. Una storia di emigrazione
A maggio del 2013 Laura Casonato parte da Roma per la Svizzera, dove inizierà la sua “nuova” vita. La nostra intervista di Emma Le Goff,
A maggio del 2013 Laura Casonato parte da Roma per la Svizzera, dove inizierà la sua “nuova” vita. La nostra intervista di Emma Le Goff,
La storia di immigrazione di Monica Zangobbi, arrivata in Svizzera per ricongiungersi al marito, medico ad Aarau di Francesco Macolino, studente del Liceo Artistico di
di Avv. Sybille Plouda Gilardoni, Lugano-Breganzona Dal 1° gennaio 2017 sono i Tribunali civili svizzeri ad avere la competenza esclusiva di statuire sul conguaglio delle
Ricciardi (Pd), presidente del Gruppo di Amicizia Italia – Svizzera: “il gruppo di amicizia lavorerà per rafforzare la cooperazione” “È fondamentale mantenere i legami con
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.