
Il quinto concerto di “OSI al LAC” è tutto al femminile
Il 7 dicembre l’Orchestra della Svizzera italiana vedrà sul podio la giovane direttrice di origini lituane Giedrė Šlekytė e, nelle vesti di solista, la violinista
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoIl 7 dicembre l’Orchestra della Svizzera italiana vedrà sul podio la giovane direttrice di origini lituane Giedrė Šlekytė e, nelle vesti di solista, la violinista
Molti gli appuntamenti per l’Ambasciatore d’Italia a Berna, tutti all’insegna dell’ulteriore sviluppo della dimensione italiana ed italofona della Confederazione In foto: L’Ambasciatore Cornado e il
In base alla rilevazione della CGIA di Mestre nel Mezzogiorno e nelle Isole le pensioni erogate sono oltre 7 milioni, mentre gli stipendi corrisposti sono
Dati Istat: in Italia il 19,7 % degli uomini pensa che siano sempre le donne a provocare la violenza sessuale, a causa del loro modo
La vita assassina, di Felix Vallotton, noto pittore svizzero nato a Losanna il 28 dicembre 1865 e scomparso in Francia nel 1925. La Recensione di
Una struttura – situata nel centro della città- che vuole essere punto di riferimento per la comunità italiana in Svizzera. L’inaugurazione si terrà venerdì 1°
Lavorare e avere una vita privata non solo è possibile, ma fa bene sia a sé stessi che alla produttività. La questione diventa ancora più
L’8 dicembre al LAC si esibiranno oltre 200 giovani allievi del Conservatorio della Svizzera italiana, di età compresa tra i 6 e i 18 anni.
Come nacque il film tratto da “Cristo si è fermato a Eboli”, il best seller mondiale sul Mezzogiorno firmato da Carlo Levi di Paolo Speranza
Tra i centri più rispettosi spiccano Ercolano (Napoli), Montale (Pistoia) e San Martino Siccomario (Pavia) Oltre al ruolo dei cambiamenti climatici in atto, a dare
L’Ambasciata d’Italia in Svizzera pubblica due avvisi per l’assunzione di: 1 impiegato/a da adibire ai servizi di autista/commesso/centralinista; 1 impiegato/a da adibire ai servizi di
Scatterà a dicembre l’anticipo della rivalutazione delle pensioni 2023, lo stabilisce il decreto legge 145/2003, con il quale il Governo anticipa di un mese il
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.