
Dodici incontri online in occasione del 700esimo anno dalla morte di Dante
Connettiti agli incontri seguendo i link indicati sulla locandina.
Connettiti agli incontri seguendo i link indicati sulla locandina.
Nel secondo articolo di NINA sul Corriere dell’Italianità (clicca qui) abbiamo parlato di empowerment femminile a diverse latitudini e longitudini nel mondo. Oggi apriamo una… continua a leggere.
di Andrea Foppiani Ricordando Luigi Snozzi Ci ritroviamo in Piazza del Sole, a Bellinzona. Stiamo ripercorrendo con lo sguardo le forme rigorose imposte da Livio… continua a leggere.
di Alessandro Sandrini Celebrando anche quest’anno il giorno della memoria, non possiamo che augurarci nuovamente che questa ricorrenza non sia solo per piangere una tragedia,… continua a leggere.
di Fabio De-Carli, scrittore È strano, basta un profumo, un taglio di luce, una parola sottovoce appena udita, e prontamente ricordi che credevo persi risalgono… continua a leggere.
di Laura Incandela Cominciamo il 2021 con una buona dose di soddisfazione per aver ottenuto un significativo risultato in materia di parità di genere…. continua a leggere.
By A. Altieri D’Angelo The House of Representatives impeached Donald Trump in record-breaking time on January 13, 2021; the House voted 232-197. Trump’s actions leading… continua a leggere.
By A. Altieri D’Angelo Recently, a small group of moderate Senators managed to bridge the gap between Senate Democrats and Republicans, bring a COVID-19 relief… continua a leggere.
By A. Altieri D’Angelo The morning of January, 6th started with a good feeling (at least for me). The results of the two Georgia Senate… continua a leggere.
By A. Altieri D’Angelo On December 9, 2020, the Republican Party (the Party) ceased to exist. Although the name is still used, the Party… continua a leggere.
Luci e ombre di un binomio ancestrale Di Clara Cappelletti Quando abbiamo selezionato il tema per il nostro intervento sul Corriere dell’Italianità, immaginavamo che affrontarlo… continua a leggere.
Al link di seguito troverete le norme e i comportamenti pubblicate dal Ministero degli Affari esteri e cooperazione internazionali. Una attenta lettura eviterà di incappare… continua a leggere.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
segreteria@corriereitalianita.ch
redazione@corriereitalianità.ch