
Due incontri per ricordare Flavio Cotti. Il programma completo
“Flavio Cotti, politico fra impegno e lungimiranza”: questo è il titolo dei due eventi in programma venerdì 12 e sabato 13 maggio 2023 al Palacinema di
“Flavio Cotti, politico fra impegno e lungimiranza”: questo è il titolo dei due eventi in programma venerdì 12 e sabato 13 maggio 2023 al Palacinema di
Il Comites di Zurigo, in collaborazione con la Cattedra di Italianistica dell’Università di Zurigo e con il Politecnico Federale di Zurigo invita alla cerimonia di
La Società Dante Alighieri, in collaborazione con PdiPigna, comunica che è aperta la seconda edizione del laboratorio internazionale Arti Scritte. Si tratta di un’iniziativa per la promozione del
Il Comitato del Forum per l’italiano in Svizzera comunica di aver designato la nuova coordinatrice del Forum in sostituzione di Diego Erba, che dopo dieci
Una nuova lettura della seconda cantica del Sommo Poeta Dal 10 al 12 maggio 2023 si terrà il quarto convegno Voci sul Purgatorio di Dante,
SI AVVISANO LE GENTILISSIME LETTRICI E I GENTILISSIMI LETTORI CHE A CAUSA DI UN ERRORE DI INCELOFANAZIONE, IL NUMERO 3 DEL CORRIERE DELL’ITALIANITÀ ARRIVERÀ CON
Nel 150esimo anniversario della nascita di Grazia Deledda, Il CIRCOLO SARDO “EFISIO RACIS” di Zurigo in collaborazione con la FEDERAZIONE DEI CIRCOLI SARDI IN SVIZZERA
Sabato 1 aprile, a partire dalle ore 15, si terrà l’incontro organizzato dal Comites di Zurigo con le Associazioni della propria circoscrizione. Di seguito l’invito:
Il progetto della Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana, nato per far conoscere gli strumenti musicali ai bambini, prosegue fino al 5 maggio
Dal 21 marzo al 2 aprile 2023 la Settimana d’azione Argovia contro il razzismo 2023 prova a dare qualche risposta a queste grandi domande Chi
Giovedì 16 marzo 2023 dalle ore 19.00 alle ore 21.00 avrà luogo l’evento in lingua italiana intitolato «Attività di sostegno presenti nella scuola». Organizzato dallo
The Organic Pharmacy, marchio di cosmetici organici e naturali, lancia un programma dedicato a chi è attento al benessere della pelle La natura è amica
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.