
Pensione superstiti e indebiti INPS. Come evitarli?
di Olga Fulciniti, Responsabile Inas Cisl Zurigo e regione Spesso i pensionati ricevono delle lettere da parte dell’INPS nelle quali risultano degli indebiti sulla… continua a leggere.
di Olga Fulciniti, Responsabile Inas Cisl Zurigo e regione Spesso i pensionati ricevono delle lettere da parte dell’INPS nelle quali risultano degli indebiti sulla… continua a leggere.
di Valeria Angrisani, Responsabile Inas Losanna e regione La ripartizione degli averi della cassa pensione deve essere regolata durante la procedura di divorzio. Spesso la… continua a leggere.
di Valeria Angrisani, Responsabile Inas Losanna e regione Sono una ragazza italiana che deve frequentare un master di due anni in Svizzera: quale prassi devo… continua a leggere.
Pensionati all’estero: nuove scadenze per CEV e RED-EST Il diffondersi della pandemia di Coronavirus in tutto il mondo ha reso molto difficile anche la vita… continua a leggere.
“Il disastro Inps è ancora in corso. Occorre intervenire e fare chiarezza”: questo il fermo appello del presidente del patronato Inas Cisl, Gigi Petteni, dopo… continua a leggere.
Gentile Patronato, dopo avere abitato per diversi anni al confine con la Svizzera, mi sono trasferito in Sardegna. Navigando in internet, ho scoperto per caso… continua a leggere.
di Valeria Angrisani, Responsabile Inas Losanna e regione Buongiorno, sono titolare di rendita d’invalidità svizzera da circa due anni e nei giorni scorsi, ho ricevuto una… continua a leggere.
Gentile Patronato Inas, attualmente lavoro part time in Italia, con un contratto a tempo indeterminato per 20 ore settimanali, mi è stata proposta la possibilità… continua a leggere.
Il permesso “B” e dichiarazione fiscale svizzera RISPONDE Valeria Angrisani, Responsabile Inas Losanna e regione Buongiorno mi chiamo Giuseppe e vivo in Svizzera da un anno. Il… continua a leggere.
di Ivan Cameroni Responsabile Inas Coira e regione L’indennità di maternità è stata introdotta in Svizzera il 01.08.2005. A permetterlo è stata la modifica della… continua a leggere.
di Valeria Angrisani Responsabile Inas Lausanne Gentile patronato, sono una ragazza italiana, laureata Italia ma da poco trasferita in Svizzera. Essendo in possesso della documentazione… continua a leggere.
INAS RISPONDE Salve mi chiamo Fabrizio, da pochi mesi ho perso mio padre ed ho ereditato, insieme a mio fratello una casa in Italia. Io… continua a leggere.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
segreteria@corriereitalianita.ch
redazione@corriereitalianità.ch