
Un concorso dedicato ai veneti emigrati nel mondo
Per partecipare alla seconda edizione di “Raccontare l’emigrazione veneta” c’è tempo fino al 3 novembre 2023 C’è tempo fino a venerdì 3 novembre per partecipare
Per partecipare alla seconda edizione di “Raccontare l’emigrazione veneta” c’è tempo fino al 3 novembre 2023 C’è tempo fino a venerdì 3 novembre per partecipare
Un’iniziativa che vuole avvicinare la musica classica a tutti. Le iscrizioni per partecipare alle selezioni sono aperte dal 18 settembre al 16 ottobre 2023 Non
di Dario Furlani, inviato del Corriere dell’Italianità all’80ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica Foto: photocall del film Enea di Pietro Castellitto; Credits Giorgio Zucchiatti
L’intervista all’ambasciatore italiano in Svizzera Silvio Mignano, in giuria come presidente della sezione romanzi editi di Dario Furlani In foto: il vincitore dell’edizione 2023 Andrea
Per inviare i propri racconti c’è tempo fino al 3 novembre 2023. Ecco come partecipare L’Associazione Bellunesi nel Mondo APS bandisce la 2^ Edizione del
In foto: il celebre violino, detto “il Cannone”, strumento prediletto del violinista Niccolò Paganini, conservato a Genova Sono 30 i giovani violinisti provenienti da tutto
Lo scorso 25 aprile l’Auditorium della Scuola cantonale di Economia e Commercio a Bellinzona è stato il teatro della finale del Concorso cantonale di dibattito,
La Settimana della Lingua italiana nel mondo si tiene ogni anno nella terza settimana di ottobre. La XXIII edizione – in programma dal 16 al 22 ottobre
Sono aperte le iscrizioni gratuite alla terza edizione del concorso italiano pensato per promuovere il talento e la creatività delle cuoche professioniste e uno dei
La 48ma edizione del Concorso Svizzero di Musica per la Gioventù (SJMW) – Classica è iniziata con le Selezioni Entrada, che si sono tenute lo
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla seconda edizione dell’iniziativa rivolta a chi vuole intraprendere un percorso professionale per sviluppare storie per le serie tv.
Proclamati i vincitori di “Sulle ali delle parole, senza confini”. Un concorso per farci innamorare di nuovo della lingua di Dante di Chiara Gallo Per
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.