
2 giugno 1946: nasce la Repubblica italiana. I “dettagli” da ricordare
di Sandra Persello Con il Referendum del 2 giugno 1946 un’Italia appena uscita dalla guerra sceglie la propria forma istituzionale, dando vita ad una svolta
di Sandra Persello Con il Referendum del 2 giugno 1946 un’Italia appena uscita dalla guerra sceglie la propria forma istituzionale, dando vita ad una svolta
Un valore inestimabile, ma non diamola per scontata Di Giovanna Guzzetti Deve essere avvolto da un certo fascino, inossidabile al tempo, il termine Repubblica. Vi
Celebrare il 25 aprile ai tempi del Covid e della guerra russo-ucraina di Giovanna Guzzetti Candia (oggi Heràkleion), centro dell’isola di Creta, non sarebbe mai
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.