di Gaia Ferrari In foto: il poeta- Museo Casa Pascoli Centodieci anni fa, il 6 aprile 1912, moriva a Bologna Giovanni Pascoli, considerato uno dei… continua a leggere.
“La cultura è un’immortalità all’indietro”. Ricordando Umberto Eco di Maria Moreni Se fosse ancora vivo, proprio all’inizio di quest’anno, il 5 gennaio, Umberto Eco (Alessandria,… continua a leggere.
Di Amedeo Gasparini Il 26 novembre di centocinquant’anni fa nasceva a Caltagirone Don Luigi Sturzo, fondatore del Partito Popolare Italiano, clericale ed intellettuale. Protagonista della… continua a leggere.
Duecento anni fa nasceva il celebre scrittore russo Di Maria Moreni Duecento anni dalla nascita, avvenuta l’11 novembre 1821: è l’importante ricorrenza legata al grande… continua a leggere.
di Franco Narducci Nel 1971 ero da poco più di un anno in Svizzera e con i rudimenti di “Schwyzerdütsch” acquisiti nel frattempo, avvertivo che… continua a leggere.