
Il vino italiano resiste, nonostante la crisi climatica e l’epidemia dei vitigni
Le stime delle associazioni del settore indicano un calo contenuto del 12% della produzione tricolore tra il 2022 e il 2023 In Italia, tra la
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoLe stime delle associazioni del settore indicano un calo contenuto del 12% della produzione tricolore tra il 2022 e il 2023 In Italia, tra la
Recentemente ho conseguito il Diploma Associativo di Sommelier con l’ASP (Association Suisse des sommeliers professionels), concludendo un percorso che ho seguito dal settembre del 2017,
In occasione della settimana della Cucina Italiana nel mondo, al ristorante Ciani di Lugano è stato organizzato un incontro chiamato Masterclass Franciacorta, il cui fine
Cos’hanno in comune Vina Maris in Spagna, Edivovino in Croazia, Bisson in Italia e la ditta Bianchi in Svizzera? Beh, per quanto possa sembrare una
Bollicine ed amarone, dalla letteratura alle “rosse” Autori sia di fama internazionale sia emergenti, e un numeroso pubblico, hanno potuto sia brindare con lo SPUMANTE GARDA
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.