
RSI, servizio pubblico e pandemia
Tra ottobre e dicembre 2021 sul sito web della CORSI (www.corsi-rsi.ch) sono proposte una serie di interviste con esperti ed esperte in campo scientifico, medico
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoCORSI – Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana – è la società regionale SSR che rappresenta il pubblico della RSI (Radiotelevisione svizzera di lingua italiana).
Ci impegniamo e contribuiamo all’adempimento del mandato di servizio pubblico audiovisivo nella Svizzera italiana e ne promuoviamo attivamente l’importanza e i valori nella società civile e sul territorio, con particolare attenzione alla Svizzera di lingua e cultura italiana.
Difendiamo e promuoviamo l’indipendenza – sia quella del servizio pubblico dei media sia la nostra – nei confronti dello Stato, delle entità sociali, politiche ed economiche e in quanto voce della società civile a cui sta a cuore il servizio pubblico e i valori che veicola. Proponiamo occasioni di riflessione e di dibattito sui principi, sullo sviluppo e sulla qualità del servizio pubblico.
Siamo parte della SSR SRG, ma svolgiamo un ruolo di critica costruttiva e di trasparenza per contribuire a garantire la qualità dell’offerta del servizio pubblico dei media.
Tra ottobre e dicembre 2021 sul sito web della CORSI (www.corsi-rsi.ch) sono proposte una serie di interviste con esperti ed esperte in campo scientifico, medico
Mario Timbal, già direttore operativo del Locarno Film festival, si trovava in Francia, a Arles dove lavorava come direttore operativo della fondazione culturale Luma, quando
La Radiotelevisione della Svizzera italiana ha, da suo mandato, la promozione dell’italianità e l’attenzione al mondo dell’italofonia in tutta la Svizzera. La CORSI vigila affinché
La testimonianza di Franco Narducci, già presidente dell’Associazione Corriere degli Italiani Gli italofoni oltre Gottardo, e tra loro anche coloro che hanno il passaporto italiano,
Sfide e soluzioni a confronto tra privati e servizio pubblico in un evento CORSI Foto: L’evento CORSI è stato il primo appuntamento in streaming organizzato
In foto M. Pelli e M. Timbal Poco meno di 2 mesi dopo la sua entrata in funzione, il Direttore RSI Mario Timbal ha presentato
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.