Cecilia Sala, l’inchiesta svizzera
Politica Corriere dell’italianità Politica Corriere dell’italianità

Cecilia Sala, l’inchiesta svizzera

Dopo le settimane di altissima tensione fra l’Italia, l’Iran e gli Stati Uniti, concluse con il rilascio della giornalista italiana, la storia dell’ingegnere iraniano all’origine della vicenda è quella che resta. Era davvero un affiliato dei Pasdaran, infiltrato in Svizzera per aggirare le sanzioni Usa tramite una startup con sede nel campus dell’Epfl di Losanna? L’enigma inizia a sciogliersi bussando ai laboratori del Politecnico federale. Di Fabio Lo Verso e Thomas Mackinson Il Fatto Quotidiano

Scopri di più
Federalismo e democrazia diretta: lezioni svizzere per l’Italia?
Politica Corriere dell’italianità Politica Corriere dell’italianità

Federalismo e democrazia diretta: lezioni svizzere per l’Italia?

È stata depositata lo scorso 3 dicembre la sentenza della Consulta che boccia in parte la legge sull’autonomia differenziata. Mentre nel Belpaese restano ora da correggere i meccanismi fondamentali del federalismo, Pascal Sciarini, professore e decano presso la facoltà di Scienze della Società dell’Università di Ginevra, illustra le ragioni del successo del modello elvetico. Matteo Galasso

Scopri di più
Da Nord a Sud, un popolo, un Paese
Politica Corriere dell’italianità Politica Corriere dell’italianità

Da Nord a Sud, un popolo, un Paese

La battaglia per il federalismo, a volte impregnata di secessionismo, è divenuta negli ultimi decenni tema di acceso scontro politico. Fino alla recente riforma sull’autonomia differenziata che accresce le differenze territoriali e spacca il delicato equilibrio della Repubblica e la Repubblica stessa. Le ragioni per combatterla. Toni Ricciardi

Scopri di più
La fumosa partita sovranista in Europa
Politica Corriere dell’italianità Politica Corriere dell’italianità

La fumosa partita sovranista in Europa

In un’estate politicamente rovente, la premier Giorgia Meloni si è mossa sullo scacchiere europeo con argomenti distorti e false narrazioni avvolte nel fumo della retorica nazionalista. Ne è uscita perdente, subendo inoltre uno smacco dagli ormai ex alleati dell’estrema destra. Il resoconto della strana stagione dell’Italia meloniana. Di Guido Gozzano

Scopri di più