Da Nord a Sud, un popolo, un Paese
Politica Corriere dell’italianità Politica Corriere dell’italianità

Da Nord a Sud, un popolo, un Paese

La battaglia per il federalismo, a volte impregnata di secessionismo, è divenuta negli ultimi decenni tema di acceso scontro politico. Fino alla recente riforma sull’autonomia differenziata che accresce le differenze territoriali e spacca il delicato equilibrio della Repubblica e la Repubblica stessa. Le ragioni per combatterla. Toni Ricciardi

Scopri di più
La grande regressione
Editoriale Corriere dell’italianità Editoriale Corriere dell’italianità

La grande regressione

Quello che di sicuro si è perso, con la generazione dei Bossi, Calderoli e Salvini, è il senso di un destino comune. Con la «dichiarazione di indipendenza e sovranità della Padania», in quel surreale 15 settembre 1996 a Pontida, la storia d’Italia ha fatto un salto all’indietro. Fabio Lo Verso direttore

Scopri di più
Il lento crepuscolo dell’industria italiana
Economia Corriere dell’italianità Economia Corriere dell’italianità

Il lento crepuscolo dell’industria italiana

La manifattura subisce una flessione della produzione per il diciottesimo mese consecutivo. Auto e settore del lusso tra i più colpiti, con un calo annuo del 35% e 18% rispettivamente. La crisi preoccupa anche il tessile. Guido Gozzano

Scopri di più
Piemonte, l’amara chiusura di una fabbrica svizzera di cioccolato
Economia Corriere dell’italianità Economia Corriere dell’italianità

Piemonte, l’amara chiusura di una fabbrica svizzera di cioccolato

A Intra, il gruppo elvetico Barry Callebaut vuole smantellare uno stabilimento che produce cioccolato da cento anni: a rischio molti posti di lavoro e il tessuto industriale di un’intera regione. Un tavolo di crisi si è tenuto lo scorso 3 ottobre, presso il Ministero delle imprese e del made in Italy. Federico Franchini

Scopri di più
Italia, il nuovo paradiso fiscale dei ricchi
Libri Corriere dell’italianità Libri Corriere dell’italianità

Italia, il nuovo paradiso fiscale dei ricchi

Il Belpaese attrae sempre più i multimilionari stranieri in fuga da troppe tasse e fa ora anch’esso parte dell’«Europa parassita», dal titolo del magistrale libro inchiesta del giornalista Angelo Mincuzzi. Da non perdere. Fabio Lo Verso

Scopri di più
La fumosa partita sovranista in Europa
Politica Corriere dell’italianità Politica Corriere dell’italianità

La fumosa partita sovranista in Europa

In un’estate politicamente rovente, la premier Giorgia Meloni si è mossa sullo scacchiere europeo con argomenti distorti e false narrazioni avvolte nel fumo della retorica nazionalista. Ne è uscita perdente, subendo inoltre uno smacco dagli ormai ex alleati dell’estrema destra. Il resoconto della strana stagione dell’Italia meloniana. Di Guido Gozzano

Scopri di più