
Technoabteil e il mondo dark della musica elettronica. Che è pure una filosofia di vita
di Dario Furlani “Credo sia molto importante che esista uno spazio dove non ci siano forme di giudizio” (Julian, uno dei fondatori del Technoabteil) Numerose
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutodi Dario Furlani “Credo sia molto importante che esista uno spazio dove non ci siano forme di giudizio” (Julian, uno dei fondatori del Technoabteil) Numerose
di Paolo Speranza È targato Napoli il primo film sulla Marcia su Roma: Il grido dell’aquila, presentato nelle sale di tutt’Italia il 29 ottobre 1923,
La recensione della pellicola, distribuita al cinema e dal 28 ottobre su Netflix di Dario Furlani È una sensazione di shock quella che percorre il
La recensione della pellicola scritta e diretta da James Gray di Dario Furlani, inviato allo Zurich Film Festival 2022 Quando è stata l’ultima volta che
INTRECCI INTERCULTURALI TRA VIAGGI E ARTE di Romeo Ricci Il Giappone continua a esercitare un grande fascino, soprattutto in questo periodo storico difficile e complicato,
La recensione della pellicola che racconta gli ultimi anni del grande artista Salvador Dalì di Dario Furlani, inviato allo Zurich Film Festival 2022 Appena si
Venerdì 14 ottobre si terrà la cerimonia di premiazione del 41° Premio Masi È un’edizione straordinaria quella del Premio Masi 2022: infatti vede conferiti solo
La RSI presenta “Mal di salute”, una puntata speciale di Patti chiari sull’argomento Dopo l’annuncio del nuovo e cospicuo aumento dei costi dei premi delle
Un progetto ambizioso che racconta il Bel Paese attraverso immagini storiche e, per la prima volta, anche con uno sguardo femminile di Chiara Gallo Foto:
Foto: il nuovo logo della manifestazione realizzato dall’artista Alfonso Caputo – Terra dell’Arte Il Festival Sudamericana si presenta anche quest’anno al grande pubblico con una
Una retrospettiva a Zurigo celebra la sua vita e il suo talento. L’intervista al curatore Christoph Becker di Dario Furlani In foto: SaintPhalle, Little-Nana (1968)
A settembre Chopin e Venezia sono tra i grandi protagonisti dell’Ascona Music Festival 2022 Foto: “Venerare Venezia” di Marga Baigorria Riprendono gli appuntamenti con l’Ascona
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.