
Lotta alla mafia, guerra e Resistenza, emigrazione. Il coraggio di tanti uomini e donne
di Cristina Penco Foto: una scena del docu-film di Francesca La Mantia, “La memoria che resta” Il 9 maggio del 1978 Peppino Impastato, militante di
di Cristina Penco Foto: una scena del docu-film di Francesca La Mantia, “La memoria che resta” Il 9 maggio del 1978 Peppino Impastato, militante di
L’incontro con la musica è dedicato ai bambini in età scolare, in particolare dai 5 agli 11 anni Dopo aver “viaggiato” per tutto il Ticino,
Il 12 febbraio è la giornata ONU contro l’uso dei bambini soldato di Maurizio Simoncelli, Vicepresidente IRIAD (Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo) Nel 2021
La musica è anche terapia Foto: il tenore Piero Mazzocchetti Un concerto di beneficenza con raccolta fondi dedicata al progetto “LE NOTE CURANTI” si terrà
Un libro su Amedeo Modigliani per i bambini dai 7 anni in su Si può spiegare l’arte ai bambini? In realtà si tratta di un
Salute mentale: disagi e rimedi. Ecco cosa succede in Svizzera, a Zurigo e in Italia Il Covid fa salire le richieste di aiuto psicologico e
Di Roberta De Coppi, psicologa e psicoterapeuta I social network, cresciuti in numero e diffusione, costituiscono oggi dei veri e propri mondi paralleli fatti di
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.