
Come spendere i soldi di Bruxelles. Il caso dell’Italia
Di Marco Nori, ceo di Isolfin L’arrivo della prima tranche delle risorse a fondo perduto previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (24,9 miliardi,
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoDi Marco Nori, ceo di Isolfin L’arrivo della prima tranche delle risorse a fondo perduto previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (24,9 miliardi,
Un docufilm con Maria Grazia Cucinotta di Chiara Gallo Una delle attrici italiane più belle e famose in tutto il mondo, Maria Grazia Cucinotta, e
Di Carlotta Ranieri L’Italia sorprende tutti, forse anche sé stessa. L’Istituto di statistica (Istat) prevede infatti una risalita nel 2021 del Prodotto interno lordo (Pil)
di Giovanna GuzzettiFoto Max Allegritti Il diritto, si sa, per sua natura è e deve essere neutro. Per essere imparziale (super partes). Sarà un caso:
Nel corso dell’attuale crisi sanitaria si è assistito a un fenomeno di rientro di “cervelli” in Italia, con la complicità dei progressi del digitale. Si
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.