
Sognando la Svizzera, tra realtà e falsi miti. Una storia di emigrazione
A maggio del 2013 Laura Casonato parte da Roma per la Svizzera, dove inizierà la sua “nuova” vita. La nostra intervista di Emma Le Goff,
A maggio del 2013 Laura Casonato parte da Roma per la Svizzera, dove inizierà la sua “nuova” vita. La nostra intervista di Emma Le Goff,
L’intervista all’ambasciatore italiano in Svizzera Silvio Mignano, in giuria come presidente della sezione romanzi editi di Dario Furlani In foto: il vincitore dell’edizione 2023 Andrea
I resti di gran pregio sono tornati alla luce da scavi condotti a Palazzo della Rovere Una parte della cavea a emiciclo, sontuose colonne realizzate
Nuovo slancio internazionale per la Federazione italiana, per la valorizzazione e tutela del Made in Italy e l’autenticità italiana di Domenico Letizia Con grande entusiasmo
Dai nuovi dati del report dell’Osservatorio di Impresa Cultura Italia-Confcommercio emerge anche una rinnovata attenzione per i libri La cultura e le attività che ruotano
Quattro concerti: a Brissago, Montagnola, Gazzada (Varese) e S. Bernardino. In programma pagine di Mozart, Cimarosa, Villa-Lobos, Sollima, García e un brano in prima esecuzione
Ottava edizione della festa della Transumanza, organizzata dalla Fondazione dello chef Luigi Diotiaiuti, amatissimo in America, “ambasciatore” della cucina lucana nel mondo di Letizia Airos
La storia migratoria di Adriano Mancuso. Partenze seguite da diversi ritorni in patria, le difficoltà e le sfide da affrontare, la soddisfazione per gli obiettivi
Dopo una grande opera di restauro, la dimora dove visse e lavorò l’artista torna alle origini per promuovere cultura, artigianato e musica Foto: immagine tratta
Il Concorso internazionale di narrativa e fotografia – omaggio allo scrittore e fotografo inglese Bruce Chatwin-, torna a La Spezia, dove è stato ideato 22
Esposti più di 60 orologi antichi realizzati tra il XV e il XIX secolo Foto: immagini tratte dall’account ufficiale Twitter del Museo Galileo, sede dell’esposizione
Una delle attività storiche più antiche del mondo rischia di abbassare le serrande per sempre. Ma c’è chi continua a lottare perché non succeda: “un
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.