
Economia e sette note vanno a braccetto. Negozi in musica a Lugano
Sabato 16 settembre 2023 le attività commerciali del centro città si trasformeranno in stazioni musicali Dalle ore 10:00 alle 17:30 di sabato 16 settembre 2023
Sabato 16 settembre 2023 le attività commerciali del centro città si trasformeranno in stazioni musicali Dalle ore 10:00 alle 17:30 di sabato 16 settembre 2023
di Samantha Ianniciello Come sappiamo la Città di Lugano è da tempo all’opera per il progetto di rilancio dell’aeroporto di Agno. Solo con il passaggio
La raccolta fondi che il Conservatorio della Svizzera italiana ha lanciato nei mesi scorsi per sostenere i suoi allievi musicisti durante la pandemia, è in
Corso operativo, con frequenza in presenza o in remoto Sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020 Le due giornate di studio approfondiranno il tema delle
La cultura come fattore rigenerante e leva strategica per promuovere il benessere degli individui e delle comunità rappresenta un tema di grande attualità. Una recente
Un “Fondo di solidarietà per i giovani musicisti” Il Conservatorio della Svizzera italiana istituisce borse di studio d’emergenza per studenti in difficoltà economiche a causa
Era il 1941, in settembre, quando Dmitrij Šostakovič iniziò a comporre la Sinfonia N. 7 “Leningrado”. Intorno alla città sulla Neva si stava chiudendo l’anello
LUGANO. Il prossimo sabato 14 e domenica 15 marzo 2020, al Conservatorio della Svizzera italiana, si terrà “MAJOR DONOR FUNDRAISING. Percorsi innovativi per collaborare con
INCONTRO CON L’INCONSCIO Un Macbeth completamente rivisitato che ci chiama a fare un’esperienza. Un’esperienza che è plurale. Senza pretesa didattica. Un viaggio nel nostro inconscio,
Una serata per conoscerci, celebrare il nostro lavoro e i traguardi raggiunti, ringraziare i nostri sostenitori, incontrare la comunità locale; e per ricordare il valore
A Lugano, il cervello artificiale che interagisce, ragiona e progredisce, imparando da noi. La vita digitale non è più fantascienza A Lugano, nel tunnel Lugano-Besso
Al Centro Esposizioni di Lugano, dal 29 novembre al 1° dicembre 2019 Al via la 18a edizione del “MERCATO DELLE PULCI” al coperto Oltre 100
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.