
I prezzi aumentano, ma noi continuiamo a sprecare cibo
Ecco la situazione nel 2023. I dati (preoccupanti), gli esempi virtuosi e le regole per non farlo più di Rosa Duccilli Sembra una contraddizione in
Ecco la situazione nel 2023. I dati (preoccupanti), gli esempi virtuosi e le regole per non farlo più di Rosa Duccilli Sembra una contraddizione in
di Marco Nori, Ceo di Isolfin A ognuno di noi sarà capitato di sentir dire “chiudi il rubinetto mentre ti lavi i denti” oppure “spegni
di Giorgio Marini Tra pandemia, guerra, inflazione, emergenza clima e spreco di cibo, il futuro dell’agroalimentare sembra tutto in salita. Cercare delle soluzioni è necessario
Oggi sono almeno 9 milioni le tonnellate di cibo sprecate ogni anno in Europa, dovute all’errata interpretazione della dicitura riportata sulle confezioni dei prodotti, per
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.