

INPS, in pensione con Quota 100
Buon giorno, sono un cittadino italiano, ho 62 anni e prima di trasferirmi in Svizzera ho lavorato in Italia per un lungo periodo. Visto che… continua a leggere.
Buon giorno, sono un cittadino italiano, ho 62 anni e prima di trasferirmi in Svizzera ho lavorato in Italia per un lungo periodo. Visto che… continua a leggere.
IMU Risulta doveroso ribadire quella che è la maggiore novità legislativa fiscale dell’anno stabilita dalla legge di bilancio 2020, ovvero la reintroduzione dell’IMU per i… continua a leggere.
La pandemia che stiamo affrontando in questi mesi, non ha prodotto significative modifiche per la redazione del Modello Redditi, sino a pochi anni fa si… continua a leggere.
di Domenico Valentino, Patronato Acli-Basilea I buoni fruttiferi postali (BFP) sono strumenti di risparmio emessi e garantiti dalla Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. (CDP) e… continua a leggere.
di Eliana Lo Vaglio, Volontaria Servizio Civile Patronato ACLI Aarau Nonostante l’emergenza Coronavirus sia tutt’altro che superata, i numeri dell’epidemia continuano a calare anche in… continua a leggere.
di Elisa Ferrante, Patronato Acli Lugano Ufficio Informazione e comunicazione Pensionati INPS residenti all’estero: campagna annuale di certificazione esistenza in vita Per i pensionati residenti all’estero… continua a leggere.
È considerato grande invalido chi deve dipendere regolarmente dall’aiuto di terzi per compiere gli atti ordinari della vita o intrattenere rapporti sociali. L’ordinamento prevede due… continua a leggere.
di Romeo Bertone, Patronato Acli San Gallo Al momento del decesso di una persona fisica, i beni e i diritti che sono appartenuti al defunto… continua a leggere.
di Cesare Posillico, Patronato Acli Lucerna Si sta avvicinando il periodo nel quale tutti i cantoni invitano i contribuenti alla presentazione della dichiarazione dei redditi… continua a leggere.
di Anna Cardella, Direttrice Patronato Acli Locarno Sentiamo spesso parlare, anzi discutere, di aumenti dei premi e di casse malati, tuttavia alcune volte, trascuriamo l’argomento… continua a leggere.
di Ufficio Stampa Patronato ACLI Svizzera Il datore di lavoro non può disdire il rapporto di lavoro di durata indeterminata di una lavoratrice, né durante… continua a leggere.
di Cesare Posillico, Patronato Acli Lucerna Procure generali e speciali, orientamenti generali L’invecchiamento generale della popolazione, e pertanto la progressiva incapacità di uomini e donne… continua a leggere.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
segreteria@corriereitalianita.ch
redazione@corriereitalianità.ch