

Smart Mobility: nuove sfide per un futuro intelligente
di Simona Bonardi Il passaggio dai telefoni di vecchia generazione agli smart phone ha segnato una svolta nel modo di vivere il quotidiano. Come raggiungere… continua a leggere.
di Simona Bonardi Il passaggio dai telefoni di vecchia generazione agli smart phone ha segnato una svolta nel modo di vivere il quotidiano. Come raggiungere… continua a leggere.
di Simona Bonardi La possibilità per l’individuo, ogni individuo, di conoscere la legge, esercitare i propri diritti, assolvere i propri doveri è fondamentale per la… continua a leggere.
Cinque turiste si avvicinano al mio tavolo, lo circondano, discutono se scegliere questo ristorante o andare oltre, parlano sopra di me. Penso che forse potrei… continua a leggere.
Ho sempre disprezzato l’attesa. L’attesa è un meccanismo di tortura usato nella prigione del tempo. Behrouz Boochani, Nessun amico se non le montagne Forse sono… continua a leggere.
di Simona Bonardi Vincitore del Premio del Pubblico al 15° Zurich Film Festival nell’ottobre 2019, il documentario Volunteer, ora nelle sale svizzere, è un terremoto… continua a leggere.
Il telefono vibra mentre mi preparo a uscire per la cena di compleanno di M. M è sempre puntuale, ma spero stia per dirmi che… continua a leggere.
Nella vasta colonia del nostro essere c’è una folla di molte specie che pensa e sente in modo diverso. Fernando Pessoa, Libro dell’inquietudine, annotazione del… continua a leggere.
Noi non facciamo la cronaca, dottor Pereira, [..] noi viviamo la Storia. Lei è un intellettuale, dica quello che sta succedendo in Europa, esprima il… continua a leggere.
Per la propria patria o il proprio stomaco un uomo può scommettere la propria vita; anche per il proprio cavallo. Mai, mai per una donna…. continua a leggere.
E nei loro beni c’è un diritto per il mendicante e il diseredato. Il Sacro Corano 51:19 Camminavo nei pressi della stazione di Gevgelija, nella… continua a leggere.
Siedo in una sala riunioni. Intorno a me, voci parlano di qualcosa che presto atterrerà sulla mia scrivania. Sto cercando di presentare la mia idea… continua a leggere.
Uno dei risultati eccezionali del XX secolo in campo umanitario è l’istituzione del principio secondo cui il problema dei rifugiati è una questione di preoccupazione… continua a leggere.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
segreteria@corriereitalianita.ch
redazione@corriereitalianità.ch