
Il quinto concerto di “OSI al LAC” è tutto al femminile
Il 7 dicembre l’Orchestra della Svizzera italiana vedrà sul podio la giovane direttrice di origini lituane Giedrė Šlekytė e, nelle vesti di solista, la violinista
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoIl 7 dicembre l’Orchestra della Svizzera italiana vedrà sul podio la giovane direttrice di origini lituane Giedrė Šlekytė e, nelle vesti di solista, la violinista
Per l’occasione torna ospite il direttore d’orchestra americano Robert Treviño e verrà eseguita la delicata e serena Sinfonia n. 5 del compositore inglese Ralph Vaughan Williams.
Un’iniziativa che vuole avvicinare la musica classica a tutti. Le iscrizioni per partecipare alle selezioni sono aperte dal 18 settembre al 16 ottobre 2023 Non
Il cineasta, famoso per i suoi film ricchi di idee, spesso veri atti politici, si prepara a firmare la sua prima regia teatrale con ‘Diari
“Meditate che questo è stato” (Primo Levi) Sei milioni, rinchiusi e uccisi nei campi di sterminio nazisti. È il numero delle vittime ebree della Shoa
INCONTRO CON L’INCONSCIO Un Macbeth completamente rivisitato che ci chiama a fare un’esperienza. Un’esperienza che è plurale. Senza pretesa didattica. Un viaggio nel nostro inconscio,
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.