
“Panic in Detroit”
Babysitter. La Recensione di Moreno Macchi «Non deve sembrare che lo stia supplicando. Se supplichi un uomo hai già perso» «- Non sorridere mai quando
Babysitter. La Recensione di Moreno Macchi «Non deve sembrare che lo stia supplicando. Se supplichi un uomo hai già perso» «- Non sorridere mai quando
Il giovane ricco. La Recensione di Moreno Macchi «Cinque grandi anelli, algidi di diamanti e smeraldi, le luccicavano sulle mani esili» Francis Scott Fitzgerald,Il giovane
Il trono di Dio. La Recensione di Moreno Macchi. “I capitoli di questo thriller sono spesso punteggiati da note di sottile humour o da appunti
Il Padre. La Recensione di Moreno Macchi. “Pubblicato per la prima volta nel 1931, Il Padre è un lucido spaccato delle condizioni sociali delle donne
Il boia di Cater Street. La Recensione di Moreno Macchi «Il fatto che non apparteniamo alle classi lavoratrici non significa che ce ne stiamo in
Quando saremo grandi. La Recensione di Moreno Macchi «Quei cani che dondolano la testa sul portaoggetti posteriore delle macchine degli svizzeri» Antonella CaputoQuando saremo grandi
Il sigillo del cielo. La Recensione di Moreno Macchi «Sam aveva la faccia di uno che vorrebbe essere inghiottito dal tappeto» Glenn CooperIl sigillo del
Anime alla deriva. La Recensione di Moreno Macchi «Camilla aveva una vera passione per i punti esclamativi» Richard MasonAnime alla deriva (romanzo)Einaudi Sarah, la moglie
Benjamin Stevenson Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno (romanzo) Feltrinelli Una cosa è certa (e chiara fin dall’inizio): questo sarà un vero giallo. Tutte
Se, a detta di molti, il nostro amatissimo Wilkie W. Collins e Sir Arthur Conan Doyle in Europa e Edgar Allan Poe negli Stati Uniti
Mentre Pauline Green, la presidentessa degli Stati Uniti, visita sotto nutrita scorta un segretissimo e gigantesco bunker-rifugio contro ogni possibile minaccia (cyber attacchi, catastrofi naturali,
Questa volta lasciamoci sedurre da un’avventura in ambiente nordico e invernale, anche se l’azione si svolge a pochi giorni dalla Pasqua. Fa piuttosto freddo e
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.