
Uranio impoverito: un’arma a doppio taglio?
L’annuncio di una nuova fornitura inglese di armi all’uranio impoverito (in inglese Depleted Uranium DU) all’Ucraina ha provocato una dura reazione da parte russa, evidenziandone
L’annuncio di una nuova fornitura inglese di armi all’uranio impoverito (in inglese Depleted Uranium DU) all’Ucraina ha provocato una dura reazione da parte russa, evidenziandone
Pace e guerre. No, no, nessuna intenzione (anzi, delirio) di fare il controcanto a Leone Tolstoj. E nemmeno di volermi annoverare fra i trendsetter, avviando
Come meglio definire questo 2022 che ci sta lasciando? di Giovanna Guzzetti Alla fiera dell’Est. Con buona pace di Angelo Branduardi. Sintesi originale ma efficace
di Marco Nori, Ceo di Isolfin La guerra in Ucraina ha avuto conseguenze disastrose sull’economia europea, che vanno dalla chiusura di numerose industrie fino alla
a cura di IRIAD- Istituto di Ricerche Internazionali- Archivio Disarmo Scompare con Mikhail Gorbaciov, uno dei protagonisti del XX secolo. Dei numerosi e tuttora dibattuti
Il tempo scorre inesorabile e mentre la guerra porta con sè il carico di morte e disperazione, neppure le conseguenze politiche si fanno attendere rimandandoci
by A. Altieri D’Angelo China has refused to condemn Putin’s invasion of Ukraine. It has been reported that they are considering sending aid to Russia.
Non solo vittime e prede In foto, Marina Ovsyannikova (credit Facebook) di Giovanna Guzzetti Marina Ovsyannikova, se il paragone ci è consentito in senso lato,
di A. Altieri D’Angelo Many people in the free world are severely affected emotionally by the war in Ukraine. It is a horrible thing to
di Cristina Penco Foto: Kharkiv durante la guerra. Tutte le foto sono state scattate da Emre Demircan e Kseniia Stepanenko Kseniia Stepanenko, 25 anni, ucraina,
A. Altieri D’Angelo Photo: Protests in Russia against Putin Unsplash License It is too early to know if Ukraine will remain a sovereign country. But,
È di lunedì 28 febbraio mattina la notizia che il tasso applicato dalla Banca Centrale Russa è passato dal 9,5% al 20%. Altra notizia attesa
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.