
Nuove nomine al vertice della Società Dante Alighieri
L’istituzione culturale italiana, fondata nel 1889, tutela e diffonde la lingua e la cultura italiane nel mondo Foto: la galleria Primaticcio di Palazzo Firenze a
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoL’istituzione culturale italiana, fondata nel 1889, tutela e diffonde la lingua e la cultura italiane nel mondo Foto: la galleria Primaticcio di Palazzo Firenze a
Ama la vita, che ultimamente gli regala anche di essere svegliato dalla vista dei cerbiatti la mattina. Ma pensa alla morte da quando è ragazzo.
Pensiero computazionale. Pensare come una macchina. Ma come si fa? Non è forse qualche cosa di lontano, astratto e fantascientifico? Ne abbiamo parlato con Luca
di Alessandro Vaccari Il liceo scientifico “Filippo Buonarroti” di Pisa ha vinto il primo premio della quarta edizione del concorso nazionale “Made for Science” (“Pazzi
di Beatrice Bernasconi Lo sorprendo mentre guarda il Sassolungo. È a Selva di Val Gardena con la moglie per un turno da volontari a Villa
di Alessandro Sandrini, Preside del Liceo Vermigli “Prof.! Voglio tornare a scuola. Mi sono scocciata di tutta questa situazione. Voglio stare a scuola, voglio vedere
Con milioni di bambini a casa da scuola, a causa della pandemia di Coronavirus, l’istruzione digitale a domicilio sta fornendo una forma alternativa d’istruzione, che
Allarmanti i dati dell’indagine Ocse-PISA. In Italia aumenta il divario Nord-Sud La scorsa settimana sono stati resi noti i dati dell’ultima indagine dell’Ocse rispetto al
I racconti dei ragazzi del Liceo Pareto di Sauro Giornali La scrittura creativa è un’attività che abbiamo cercato di coltivare il più possibile al Liceo
di Alessandro Sandrini, Preside del Liceo italiano Vermigli di Zurigo Il Liceo Vermigli è una comunità volta alla formazione e allo sviluppo della persona, fondata sul
di Franco Gioacchino, insegnante di Matematica e Fisica La passione per la matematica si è fatta strada dentro di me, senza che ne fossi cosciente,
di Alessandra Trubbiani, insegnante di Lettere al Liceo Vermigli Inizia un altro anno scolastico: il desiderio di incontrare i nuovi alunni e di rivedere i
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.