
«FAST IT», l’iscrizione o il cambio d’indirizzo AIRE online
Il Ministero degli Affari Esteri italiano ha avviato il programma FAST IT per l’iscrizione e il cambio di indirizzo AIRE online. Il portale è in continua evoluzione
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutoIl Ministero degli Affari Esteri italiano ha avviato il programma FAST IT per l’iscrizione e il cambio di indirizzo AIRE online. Il portale è in continua evoluzione
Da alcuni mesi è stata aperta a Lugano la Casa della letteratura per la Svizzera italiana. Tra le mura di Villa Saroli, edificio in stile
La violenza verbale e l’odio che vengono quotidianamente disseminati in rete, pubblicamente o in gruppi chiusi da haters imbestialiti, interrogano da tempo la nostra società
Lunedì 1° luglio presso la Missione Cattolica Italiana di Zurigo, alla presenza dell’Ambasciatore Silvio Mignano e del Console Generale di Zurigo Giulio Alaimo, si è
di Daniele Lupelli, Patronato Acli La sigla AIRE è un’abbreviazione utilizzata per indicare l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero. L’AIRE è stata istituita nel 1990, dopo
Che il nostro accento sia influenzato non solo dalla nostra appartenenza geografica e sociale, dalla nostra età e livello d’istruzione, ma anche dalla TV e
La parola placebo si riferisce ad una sostanza che non ha effetti medici ma che migliora lo stato di salute di una persona. Essa deriva
Le giornate della Haute Couture, a Parigi, hanno fatto registrare ancora una volta il successo di “griffes” italiane. Creata per un pubblico di “IV” –
E’ il 2007 quando Drew Westen, docente presso il dipartimento di psicologia della Emory University e consulente politico del partito democratico, dà alle stampe “The
Avete mai sentito parlare di green bonds? Sono obbligazioni con lo scopo di sostenere l’ambiente. Oppure di fondi d’investimento tematici, per chi ad esempio sceglie
Elmo, brigantina, bracciali, gambali, mitteni, e poi spada e scudo. Cavalieri e fanti uniti da un codice d’onore antico. Dall’est Europa all’Italia, Inghilterra, Francia e
Gli oggetti della vita quotidiana sempre più connessi al mondo digitale “L’Internet delle cose” nasce dall’idea di portare gli oggetti della vita quotidiana nel mondo digitale.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.