

Un’esperienza di fede e non solo
In Val di Non il “Cammino Jacopeo d’Anaunia” è anche una proposta di turismo sostenibile e culturale alla scoperta di un territorio I viaggi a… continua a leggere.
In Val di Non il “Cammino Jacopeo d’Anaunia” è anche una proposta di turismo sostenibile e culturale alla scoperta di un territorio I viaggi a… continua a leggere.
Dal mondo universitario a quello privato delle imprese: Parma Capitale Italiana della Cultura 2020 scommette sull’integrazione sociale e sull’imprenditorialità creative-driven. E i quartieri si trasformano… continua a leggere.
Debutta in Svizzera il 28 gennaio lo spettacolo teatrale “Se non posso ballare” per ricordare quello che la Storia ha dimenticato In pochi sicuramente sanno… continua a leggere.
Buone pratiche nei musei per ridurre l’impatto ambientale: così il green management ridisegna gli spazi e crea nuovi percorsi tematici. Le parole cultura e sostenibilità… continua a leggere.
37ͣ mostra Internazionale d’illustrazione per l’infanzia “Le immagini della fantasia” a Sarmede, il paese delle fiabe, un virtuoso esempio di creative milieu. C’era una volta… continua a leggere.
Qualche riflessione sul trend delle mostre virtuali nei musei e non solo di Paola Quattrucci Percorsi immersivi nell’arte dove il visitatore, attraverso un processo di… continua a leggere.
Postazioni interattive, corsi di yoga, performance di danza e mostre virtuali sono i nuovi approcci di fruire l’arte nei musei di Paola Quattrucci Luoghi esperienziali… continua a leggere.
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
segreteria.corriere@swissonline.ch
redazione@corriereitalianita.ch