

Il children coaching: un percorso di responsabilità e consapevolezza
La figura del coach sta diventando sempre più presente e trasversale nella nostra vita proponendosi infatti non solo nello sport, dove si è inizialmente delineata
La figura del coach sta diventando sempre più presente e trasversale nella nostra vita proponendosi infatti non solo nello sport, dove si è inizialmente delineata
Nella regione italiana del Friuli-Venezia Giulia, Spilimbergo, con l’appellativo di “città del mosaico”, lega la sua vocazione artistica a una lunga tradizione storico-culturale. Per secoli,
La cultura come fattore rigenerante e leva strategica per promuovere il benessere degli individui e delle comunità rappresenta un tema di grande attualità. Una recente
Dance Well Dancers: una pratica artistica per le persone affette da Parkinson e non solo nell’ex ospedale psichiatrico di Collegno Edificio un tempo adibito al
Le biblioteche giocano un ruolo fondamentale nella filiera del patrimonio culturale: non solo infatti garantiscono l’accesso libero all’informazione e alle opere d’ingegno, ma accompagnano l’utente
Strategie on line, laboratori creativi da remoto, coreografie nuove e didattica in sicurezza: così il comparto danza può prepararsi a ripartire sulle nuove linee guida
A causa della situazione di sospensione e incertezza per lo stato di emergenza sanitaria, l’intero comparto culturale, un sistema già di per sé fragile, rischia
In questo drammatico e particolare periodo di forzato isolamento, la musica accompagna la nostra quotidianità facendoci riflettere, dimenticare, sperare, trasmettendoci serenità e alleviando la nostra
Teatri chiusi, eventi culturali cancellati, mostre sospese: anche il settore artistico deve fronteggiare lo stato di emergenza sanitaria da coronavirus e si deve confrontare con
Il museo Lumen è uno spazio esperienziale ad alta quota che racconta la fotografia di montagna da diverse prospettive Di recente, ho avuto l’occasione di
Giulio Bigliardi di 3DArcheoLab ci racconta l’artigianato digitale Parliamo ancora di percorsi alternativi nei musei come quelli tattili per favorire la fruizione artistica dei non
Museo Tattile Statale Omero e Museo Tattile Anteros: due proposte culturali a favore dell’integrazione sociale. Museums for Diversity and Inclusion è il tema 2020 della
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.