
I leoni di Sicilia
di Giovanna Granata I leoni di Sicilia: splendida opera prima di Stefania Auci nata a Trapani e innamorata di Palermo. Il romanzo non è a
https://corriereitalianita.ch
Vai al contenutodi Giovanna Granata I leoni di Sicilia: splendida opera prima di Stefania Auci nata a Trapani e innamorata di Palermo. Il romanzo non è a
Fervono ovunque i preparativi per la celebrazione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri (2021). Con il Professore Stefano Prandi abbiamo voluto focalizzare il
“Se non avessi avuto l’incidente in cui ho perso le gambe, ora non sarei così felice” (Alex Zanardi). Tutto comincia con il lavoro di Ludwig
di Alessandro Sandrini, Preside del Liceo italiano Vermigli di Zurigo Il Liceo Vermigli è una comunità volta alla formazione e allo sviluppo della persona, fondata sul
Che cosa hanno da dire oggi le religioni su Europa, giustizia, legge e potere? Ne parliamo con Claudio Paravati, Direttore della rivista e centro studi “Confronti”
“August si è messo a correre e io l’ho lasciato fare. L’ho visto sparire con la velocità del vento. Non ricordava più di essere sfinito. Aveva
di Luca Bernasconi Al recente Zurich Film Festival la menzione per la miglior regia è stata assegnata a Mano de obra (Mano d’opera), primo lungometraggio
La parola a François Geinoz, Presidente di pro-Fonds – Associazione mantello delle fondazioni svizzere di pubblica utilità, per capire come cambiano i numeri del mecenatismo
di Luna Orlando Alessandra Barbero, Cristina Cigognini, Manola Mendolicchio, Benedetta Vassallo. Quattro professioniste dell’editoria, ispirate dall’armonia del numero “8”, fondano una casa editrice che calza
Al Centro Sociale Askatasuna di Torino si è tenuto sabato 12 ottobre il dj set del famoso artista britannico David Rodigan, in un viaggio incredibile
“Capacità vitale”, il nuovo romanzo di Francesca Scotti (Bompiani, 2019) si legge tutto d’un fiato. Circa centocinquanta pagine, che ci riguardano tutti; un invito ad
È uscito nelle sale il film di Todd Phillips che ha vinto il Leone d’Oro alla 76ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia La prima
Il Corriere dell’Italianità, il giornale online del Corriere degli Italiani, sostiene e diffonde i valori della cultura italiana.
Abbonati al Corriere. Sostieni e promuovi il giornalismo, l’informazione e i valori dell’italianità nel mondo.
Trovate online tutti i numeri del Corriere dal 2019. Per ricevere i numeri dal 1952, scriveteci!
Tutte le notizie e le storie dalla Svizzera, dall’Italia e dal mondo a portata di mano. L’applicazione del Corriere dell’Italianità ti offre, in un unico luogo, tutti contenuti di cui hai bisogno per informarti in ogni momento della giornata: notizie aggiornate in tempo reale, il tuo giornale da leggere in versione digitale.